Requisiti del carrello torcia, Hypernet, Connessioni della torcia -31 – Hypertherm HPR130XD Manual Gas Rev.2 Manuale d'uso
Pagina 79: Collegamento della torcia ai cavi torcia -31, Requisiti del carrello torcia -37 hypernet -37

InstallazIone
HPR130XD Manual Gas
– 806324 Revisione 2
3-37
Requisiti del carrello torcia
Il sistema richiede un carrello di sollevamento motorizzato di qualità elevata, con una corsa sufficiente a coprire tutti gli
spessori di materiale. Il carrello deve avere una corsa verticale di 203 mm. L’unità deve essere in grado di mantenere
una velocità costante fino a 5080 mm/min con frenatura positiva. Un dispositivo che vada oltre il punto di arresto non
è accettabile.
Hypernet
Hypernet è utilizzato solo per collegare tra di loro alcuni componenti Hypertherm. Un sistema HPRXD può essere
collegato al controllo dell’altezza della torcia ArcGlide
®
e ad un EDGE
®
Pro o MicroEDGE
®
Pro CNC utilizzando
un mozzo ethernet e un cavo. Il circuito Hypernet fornisce comunicazione fra i componenti ed è la sorgente della
tensione di arco necessaria per il controllo dell’altezza della torcia. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale
di istruzioni dell’ArcGlide (806454), dell’EDGE Pro (806364) o del MicroEDGE Pro CNC (807294).
Posizione del circuito stampato
Hypernet