8 arcwriter manuale dell’operatore, Funzionamento guida al processo di marcatura – Hypertherm Plasma Arc Marking System Manuale d'uso

Pagina 21

Advertising
background image

2-8

ArcWriter

Manuale dell’operatore

3

FUNZIONAMENTO

Guida al processo di marcatura

Fare riferimento alle indicazioni riportate di seguito per ridurre i problemi relativi alla marcatura.

L’inizio del tratto è troppo largo

Esiste un ritardo da quando il Controllo Numerico riceve il segnale di movimento della macchina

dall’ArcWriter a quando la macchina effettivamente si muove. Durante questo intervallo di tempo, che
dipende dall’equipaggiamento del CNC, la torcia starà in una posizione fissa. Se il ritardo è significativo,
potrebbe verificarsi uno sfondamento del pezzo, perciò Hypertherm raccomanda di ridurre, se possibile, il
ritardo a 50 ms.

Potrebbe essere necessario aumentare la velocità di accelerazione della torcia.

Se il livello di corrente viene ridotto, anche la dimensione del foro da centri all’inizio del tratto verrà ridotta.

Notate che potrebbe essere necessario impostare una nuova velocità di marcatura per tenere conto della
ridotta corrente.

Verificate la distanza tra torcia e pezzo. Potrebbe essere impedito un rapido ed efficace trasferimento

d’arco.

La fine del tratto è troppo larga

Provate ad impostare una distanza di decelerazione minore.

I tratti divengono troppo profondi e larghi in corrispondenza degli spigoli

• Evitate gli spigoli a 90° poiché in questo caso la torcia è costretta a fermarsi completamente. Il metodo

migliore è quello di arrotondare gli spigoli, in modo da non far fermare la torcia. Se è necessario eseguire
uno spigolo a 90° ed il risultato di tale operazione è inaccettabile, è possibile eseguire lo spigolo in due
passi successivi
.

Riducete la corrente quando la torcia si avvicina allo spigolo. La corrente dell’ArcWriter può essere ridotta

fino ad un minimo di 4 A. La riduzione di corrente necessaria dipende dalle caratteristiche di accelerazione
e di decelerazione della tavola di taglio.

Riducete sia la corrente sia la velocità di taglio per l’intera operazione di taglio.

Figura 2-6

Realizzazione degli spigoli

Fine

Fine

Fine

1

2

Inizio

Inizio

Fine

Inizio

Inizio

Diviene più largo e
profondo con la
diminuzione della
velocità e l’arresto

Evitate gli spigoli a 90°

Operazione in due passi

successivi

Metodo migliore

Advertising