Loft – Highgear Loft Manuale d'uso
Pagina 35

PROBLEMATICHE
PROBLEMATICHE – FREQUENZA CARDIACA
INTERFERENZE
I cardiofrequenzimetri sono soggetti a interferenze da una vasta gamma di risorse elettromagnetiche e radiazioni di
microonde esterne. Linee elettriche dell’alta tensione, elettrodomestici e apparecchi elettronici ad autopropulsione,
attrezzature elettriche per esercizi fisici, sistemi di sicurezza domestici, telecomandi del semaforo, sistemi radar
aeroportuali e altre cose, nelle giuste condizioni sono in grado di bloccare il sistema di trasmissione della frequenza
cardiaca. In questo caso, l’utilizzatore noterà di solito un valore molto alto della frequenza cardiaca (200+) oppure un
valore pari a zero. Di solito le sorgenti di interferenze sono circoscritte e il frequenzimetro ritornerà al normale funzion-
amento dopo pochi secondi o al massimo pochi minuti.
COMUNICAZIONE INCROCIATA
Allenarsi in prossimità di altre persone che usano un cardiofrequenzimetro potrebbe far si che il vostro orologio capti
segnali che provengono da altre cinture toraciche, e non dalla vostra. Questo fenomeno è chiamato Comunicazione
Incrociata. Per evitare problemi relativi alla comunicazione incrociata, si raccomanda di allontanarsi da altre persone che
indossano un cardiofrequenzimetro di almeno 1m in qualsiasi direzione.
VARIAZIONE DELLE TRASMISSIONI
Il sistema del cardiofrequenzimetro ha una variazione effettiva di 28-30 pollici (75 metri). Se il frequenzimetro è separato
dalla cintura trasmettitrice da un distanza maggiore alla variazione stessa, potreste non essere in grado di ricevere il
segnale della frequenza cardiaca. Inoltre, l’orientameno dell’orologio e del trasmettitore deve essere tale da evitare che il
verso di lettura del quadrante dell’orologio sia allineato perpendicolarmente al trasmettitore. Con il dispositivo in questa
direzione la variazione del sistema si ridurrà significativamente.
32
LOFT
ALTIWARE SERIES
ttaliano
LOFT_Manual_Tech_IT 3/3/05 2:10 PM Page 35