Altimetro, Axis – Highgear Axis Manuale d'uso
Pagina 14

26
italiano
ALTIWARE SERIES
25
italiano
CAMBIO DELLE UNITA’ DI MISURA ALTITUDINALI
Cambio l’unità di misura altidudinali sullo schermo in Piedi oppure
Metri con una
PRESSIONE PROLUNGATA
del pulsante
S2
.
Tenete premuto il pulsante finché il simbolo delle unità di misura
altitudinali non lampeggia più.
MESSAGGIO SCORREVOLE MAX/ACC
Quando entrate nella modalità Altimetro, la prima riga del display
mostrerà L’ALTITUDINE MASSIMA e ACCUMULATA dall’ultima
volta in cui le memorie sono state ripulite.
NOTA:
Saltate il messaggio scorrevole con una
PRESSIONE BREVE
dei pulsanti
S1
,
S2
o
S3
.
NOTA:
Visualizzate le ALTITUDINI MASSIME e
ACCUMULATE durante l’uso, con una
PRESSIONE
BREVE
del pulsante
S1
. Per CANCELLARE LE
MEMORIE MASSIME E ACCUMULATE, vedi il
paragrafo Imposta Altimetro.
BLOCCO ALTITUDINE
Se l’altitudine non varia in modo significativo in un periodo di 30
minuti l’orologio AXIS attiverà automaticamente la funzione
BLOCCO ALTITUDINE. IL È INDICATO DAI SIMBOLI
METEOROLOGICI CHE COMPAIONO SUL DISPLAY DELL’AL-
TIMETRO. Quando l’orologio entra nella modalità Blocco
Altitudine, l’altitudine di quel momento viene fissata nella
memoria e non cambierà in conseguenza a cambiamenti graduali
delle pressione barometrica esterna. Potete sbloccare la funzione
del Blocco Altitudine in qualsiasi momento premendo
semplicemente un pulsante qualsiasi. La funzione del Blocco
Altitudine si disattiverà automaticamente se rileverà un certo
cambiamento nella pressione/altitudine nel corso di un
determinato periodo di tempo.
ALTIMETRO
MEMORIA DI REGISTRAZIONE DATI DELL’ALTIMETRO
Summit e Altitech2 sono dotati di un sistema di memoria delle informazioni generali dei dati altitu-
dinali. Questo sistema vi permette di inserire in memoria l’altitudine di una particolare posizione
insieme alla data e l’ora della rilevazione. L’orologio AXIS è in grado di inserire fino a 20 singole
informazioni generali dei dati altitudinali.
axis
MEMORIAZZAZIONE INFORMAZIONI GENERALI DEI DATI
In qualsiasi momento nel display dell’Altitudine, fate una
PRESSIONE
PROLUNGATA
del pulsante
S1
per un tempo di circa 3 secondi. In questo
periodo di tempo nella prima riga del display comparirà la parola STORE
(inserire), e DATA (dati) lampeggerà nella riga centrale mentre nell’ultima
riga del display comparirà il numero dell’infomazione generale dei Dati.
Quando il dato è stato inserito in memoria, la parola della prima riga
cambierà da STORE (inserire) a STORED (inserito). Lasciate il pulsante
S1
e l’orologio ritornerà al display dell’altitudine dopo circa 2 secondi.
RECUPERO DELLE INFORMAZIONI DEI DATI
Passate alla schermata DATI ALTITUDINE (Alti DATA) con una
PRESSIONE BREVE
del pulsante
S4
. Sulla prima riga del display
comparirà il numero del file, nella riga centrale e nell’ultima compariranno
la data e l’ora in cui il file è stato rilevato. Ogni 3 secondi il display
cambierà per mostrare l’Altitudine del file nella riga centrale e ALTI
nell’ultima riga. L’utilizzatore può anche far avanzare manualmente il
display premendo il pulsante
S3
. Fate una
PRESSIONE BREVE
dei
pulsanti
S1
e
S2
per scorrere lungo i file inseriti. Il numero del file verrà
sempre mostrato nella prima riga del display. Il sistema dei file funziona
sulla base di un principio per cui ‘chi entra per primo esce per ultimo’, per
cui al file più recente corrisponde il numero più alto.
Axis_ALL_TT 5/13/05 2:12 PM Page 140