Impostazione delle funzioni dell’orologio, Impostazione dell’altimetro – Highgear Altis Manuale d'uso
Pagina 19

Ita
lia
no
ImpostAzIone delle FunzIonI dell’orologIo
imPostazione dell’altimetro
Dato che il sistema altimetro di altIs si affida ad una pressione barometrica per le
misurazioni, è fondamentale calibrare regolarmente l’unità ad un’altitudine conosciuta. per
la massima precisione è necessario calibrarla giornalmente. se si utilizza l’unità in periodi di
tempo variabile, potrebbe essere necessario calibrare l’unità più spesso. In genere le piccole
variazioni di pressione che si verificano in una giornata di utilizzo hanno un effetto minimo sulla
precisione dell’unità, ma un fronte meteorologico in arrivo o in allontanamento può modificare
il tempo meteorologico visualizzato per diverse centinaia di piedi o più.
nota:
Nella sequenza di impostazione altimetro, la variabile da regolare viene indicata
da un display lampeggiante. Consultare le variabili da regolare con una pressione
del pulsante Avvio/Intertempo o di Arresto. Selezionare la variabile da regolare con
una Pressione del pulsante Modalità. Quando la variabile è impostata, effettuare una
pressione del pulsante Modalità per tornare alla sequenza di impostazione principale
dell’altimetro. È possibile uscire dalla sequenza di impostazione in qualsiasi momento
con una Pressione del pulsante Imposta.
altIs è dotato di 6 sottomodalità altimetro. Consultare le sottomodalità con una pressione
del pulsante di arresto. si può accedere alla sequenza di impostazione altimetro da qualsiasi
sottomodalità ad eccezione del display temp/altitudine/ora. (vedi pagina 29 “funzionamento
dell’orologio” per una spiegazione dettagliata delle sottomodalità.)