Altimeter – Highgear Aerial Manuale d'uso
Pagina 24

it
al
ia
no
altImeter
Dato che il sistema ALTIMETRO si affida ad una Pressione Barometrica per le misurazioni, è
fondamentale calibrare regolarmente l’unità ad un’altitudine conosciuta.
Per una massima precisione, deve essere tarato giornalmente. Se usate l’orologio in giornate con
tempo variabile, questo può richiedere tarature più frequenti. Di solito, i piccoli sbalzi di pressione che
si verificano in una giornata di utilizzo avranno solo un effetto minimo sulla precisione dell’orologio,
mentre, l’arrivo o l’allontanamento di un fronte meteorologico può cambiare la schermata del tempo
meteorologico presente di molte centinaia di piedi o addirittura di più.
IMPOSTARE L’ALTIMETRO
1. Iniziare in modalità ALTIMETRO
2. PRESSIONE PROLUNGATA il pulsante S5 per iniziare la
procedura di impostazione
3. Comparirà la scritta “REAL” sullo schermo. Con una PRESSIONE
PROLUNGATA del tasto S4 la scritta ALTITUDINE ATTUALE
lampeggerà sulla riga centrale dello schermo.
4. Aumentate o diminuite l’altitudine utilizzando i pulsanti S1 e S2.
5. Impostate l’altitudine e passate all’Attivazione del Segnale
Altitudinale utilizzando il pulsante S4.
Alterra e Aerial sono dotati di un Segnale Altitudinale che suonerà
nel momento in cui viene superata l’altitudine preimpostata.
6. ACCENDETE (ON) o SPEGNETE (OFF) il SEGNALE
ALTITUDINALE utilizzando i pulsanti S1 e S2.
7. Impostate l’opzione scelta utilizzando il pulsante S4.
8. Se scegliete “ON”, il SEGNALE ALTITUDINALE lampeggerà sulla
riga centrale dello schermo e le scritte ALTI e ALM compariranno
sulla prima e sull’ultima riga.
9. Impostate il SEGNALE ALTITUDINALE con il pulsante S1 per
aumentare e con S2 per diminuire.
10. Quando il SEGNALE ALTITUDINALE è attivo comparirà sulla
schermata Altimetro un piccolo simbolo( ). Quando è attivo, il
SEGNALE ALTITUDINALE suonerà ogni qualvolta superiate
l’altitudine programmata.
11. Passate alla schermata della MEMORIA ALTITUDINALE
utilizzando il pulsante S4.