d&b D12 Hardware Manuale d'uso
Pagina 18

5.2.4.1. Modalità Dual channel
OUT A
SenseDrive
when SUB
selected
OUT B
SenseDrive
when SUB
selected
AMP B
AMP A
INPUT A
INPUT B
Fig. 17: Collegamenti di ingresso/uscita
dell'amplificatore D12
Modalità Dual channel
con collegamento di ingresso standard
Nella modalità "Dual channel" l'amplificatore D12 opera come un
amplificatore a due canali, cioè un amplificatore stereo. I canali
dell'amplificatore sono collegati ai relativi connettori di uscita (AMP Ch A
all'OUT A e AMP Ch B all'OUT B). Ogni connettore di uscita è collegato in
parallelo utilizzando i relativi pin per le configurazioni TOP o SUB
(consultare il paragrafo 5.2.5.1. Intestazioni e corrispondenze tra i pin dei
connettori dei sistemi di altoparlanti a pagina 19).
La modalità "Dual channel" è riservata ai sistemi d&b fullrange (sistemi
dotati di crossover passivo) e ai subwoofer d&b pilotati in maniera
indipendente. Entrambi i canali possono essere configurati in modo
indipendente per i sistemi TOP e SUB.
Nella modalità "Dual channel" la funzione SenseDrive è disponibile, per i
sistemi per i quali è prevista, sui canali A e B (solo con connettori EP5 o
NL8).
Nella modalità "Dual channel" sono collegati tutti i quattro pin (TOP e
SUB). Questo potrebbe provocare dei danni alle configurazioni TOP
quando viene selezionata una configurazione SUB sul relativo canale.
L'amplificatore D12 misura la corrente che attraversa i diversi pin di uscita
e rileva se è stato collegato un tipo di sistema errato. A seconda della
configurazione dell'amplificatore D12, sul display LCD viene visualizzato il
messaggio di errore "Top/Sub-Mismatch" (Errato abbinamento
Top/Sub) e il relativo canale viene silenziato. Consultare il paragrafo del
Manuale software D12 alla voce "Menu configurazioni dell'amplificatore
D12 – Opzioni – Rilevamento TSM (Errato abbinamento Top/Sub)".
5.2.4.2. Modalità Mix TOP/SUB
OUT A
TOP / SUB
OUT B
TOP / SUB
SenseDrive
AMP B
AMP A
INPUT A
INPUT B
TOP
SUB
Fig. 18: Collegamenti di ingresso/uscita
dell'amplificatore D12
Modalità Mix TOP/SUB
con collegamento di ingresso standard
Nella modalità "Mix TOP/SUB " entrambi i canali dell'amplificatore sono
collegati a entrambi i connettori di uscita (AMP Ch A e Ch B agli OUT A e
B). I connettori di uscita sono collegati in parallelo utilizzando i relativi pin
per le configurazioni TOP e SUB (consultare il paragrafo 5.2.5.1
Intestazioni e corrispondenze tra i pin dei connettori dei sistemi di
altoparlanti a pagina 19).
La modalità "Mix TOP/SUB " è riservata ai sistemi d&b fullrange (sistemi
dotati di crossover passivo) e ai subwoofer d&b pilotati in maniera
indipendente; i sistemi (configurazioni) TOP sono selezionabili sul canale A
e i sistemi (configurazioni) SUB sul canale B.
Nella modalità "Mix TOP/SUB" la funzione SenseDrive è disponibile, per i
sistemi per i quali è prevista, sul canale B (solo con connettori EP5 o NL8).
5.2.4.3. Modalità 2-Way Active - Ingresso singolo
INPUT A
OUT A
2-Way
SenseDrive
OUT B
2-Way
AMP B
AMP A
Fig. 19: Collegamenti di ingresso/uscita
dell'amplificatore D12
Modalità 2-Way Active
con collegamento di ingresso standard
La modalità "2-Way Active" è riservata ai sistemi d&b biamplificati.
Nella modalità "2-Way Active" entrambi i canali dell'amplificatore sono
collegati a entrambi i connettori di uscita (AMP Ch A e B con OUT A e B),
mentre i sistemi (configurazioni) sono selezionabili sul canale A. Tutte le
impostazioni del canale A e il segnale di ingresso sono collegati al canale
B e non possono essere configurati separatamente.
Nella modalità "2-Way Active" la funzione SenseDrive è disponibile, per i
sistemi per i quali è prevista, sul canale A (solo con connettori EP5 o NL8).
Amplificatore D12, Manuale hardware
(4.9 IT)
Pagina 18 di 28