Introduzione, Componenti e sorgenti audio, 1 preamplificatore – Naim Audio NAC-N 272 Manuale d'uso

Pagina 3: 2 il sintonizzatore multisistema, 3 l’interfaccia audio usb, Introduzione 1, Introduzione 1. componenti e sorgenti audio

Advertising
background image

1

Introduzione

1. Componenti e sorgenti audio

Benvenuti in Naim e congratulazioni per l’acquisto. Il presente manuale descrive il funzionamento dei preamplificatori
NAC-N 172 XS e NAC-N 272. I preamplificatori NAC-N sono prodotti con prestazioni elevate, in grado di ricompensarvi per
il tempo e gli sforzi fatti al momento dell’installazione e dell’impostazione; vi preghiamo di leggere per intero il presente
manuale. Il manuale contiene le informazioni necessarie relative alle caratteristiche e alle funzioni di tutti i NAC-N; dopo la
lettura, sarete in grado di eseguire le impostazioni necessarie, di integrare il prodotto nei vostri impianti già esistenti, oppure
di farlo diventare il cuore di un nuovo sistema.

I preamplificatori NAC-N incorporano elementi separati e possono riprodurre l’audio proveniente da sorgenti diverse. Gli
elementi e le sorgenti sono presentati nei paragrafi della sezione 1 e quindi descritti nei dettagli nelle sezioni dalla 5 alla 9. Le
sezioni 2, 3 e 4 riguardano l’installazione e le impostazioni.

I preamplificatori NAC-N possono essere comandati dal pannello frontale, dal telecomando fornito e dalla app Naim
disponibile gratuitamente sull’App Store Apple e su Google Play Store.

1.1 Preamplificatore

1.1.1 Ingressi

I preamplificatori NAC-N hanno ingressi audio esterni
analogici e digitali. Il numero di ingressi esterni varia a
seconda del modello.

Oltre ai tradizionali ingressi analogici e digitali, i
preamplificatori NAC-N possono riprodurre l’audio
proveniente dalle seguenti sorgenti esterne:

Internet radio tramite una presa di rete cablata o una
connessione di rete wireless;

radio DAB e FM con un’antenna esterna;

dispositivi di memoria iOS (iPod, iPhone e iPad) e UMS
(Universal Mass Storage) tramite l’interfaccia USB;

Server UPnP™ contenenti file audio tramite una
connessione di rete cablata o wireless;

Stream Spotify

®

tramite una connessione di rete

cablata o wireless dalla funzione Spotify

®

Connect

incorporata in alcuni lettori con app Spotify

®

;

Stream audio Bluetooth

®

da hardware muniti di

Bluetooth come dispositivi mobili iOS, Android e
Windows Phone con l’apposita app per la riproduzione
musicale. Il Bluetooth è disponibile solo sul NAC-N 272;

Stream musicali provenienti da altri prodotti Naim
collegati alla medesima rete.

1.1.2 Uscite audio

I preamplificatori NAC-N hanno una serie di uscite audio. Il
numero e il tipo di uscite audio varia a seconda del prodotto.
Sono elencate al paragrafo 2.2.1.

1.2 Il sintonizzatore multisistema

Il sintonizzatore multisistema del preamplificatore
NAC-N associa un lettore di Internet radio (iRadio) e un
sintonizzatore opzionale FM/DAB.

Nelle tre modalità del sistema è possibile memorizzare
fino a 40 stazioni radio. In modalità DAB e FM, le stazioni
sono sintonizzate scansionando le rispettive bande
di trasmissione. In modalità iRadio, viene scaricato
automaticamente da un server Internet dedicato un elenco
delle stazioni radio. La iRadio richiede un accesso a Internet
a banda larga tramite un collegamento di rete domestico.

Il modulo DAB include un display completo per programmi e
stazioni. Il modulo FM include la modalità RDS (Radio Data
System).

Nota: Le trasmissioni DAB e RDS non sono disponibili in
tutte le zone.

1.3 L’interfaccia audio USB

I preamplificatori NAC-N sono in grado di riprodurre file
audio memorizzati su dispositivi USB come smartphone e
tablet iOS e chiavette di memoria. Si veda il capitolo 7 per
maggiori informazioni.

Nota: I formati dei file audio compatibili sono elencati al
paragrafo 7.1.

Advertising