1 introduzione, 1 l’amplificatore integrato, 2 il lettore cd – Naim Audio NaimUniti 2 Manuale d'uso

Pagina 3: 3 il sintonizzatore multi-sistema, 4 l’interfaccia audio upnp, 5 l’interfaccia usb/ipod, Introduzione

Advertising
background image

1

Introduzione

1 Introduzione

Il NaimUniti 2 è un prodotto con prestazioni elevate, in grado di ricompensarvi per il
tempo e gli sforzi fatti al momento dell’installazione e dell’impostazione. Raccomandiamo
vivamente di leggere per intero il presente manuale. Il NaimUniti 2 combina in modo effi-
ciente cinque elementi separati. Nei paragrafi che seguono vengono presentati i singoli
elementi, che sono descritti nei dettagli nei capitoli dal 5 al 9. Gli elementi del NaimUniti 2
sono:

un amplificatore stereo integrato presentato sotto e descritto nei dettagli al capitolo 5;
un lettore CD presentato sotto e descritto nei dettagli al capitolo 6;
un sintonizzatore multi-sistema presentato sotto e descritto nei dettagli al capitolo 7;
un’interfaccia audio UPnP™ presentata sotto e descritta nei dettagli al capitolo 8;
un’interfaccia audio USB/iPod presentata sotto e descritta nei dettagli al capitolo 9.

I capitoli che riportano le descrizioni degli elementi NaimUniti 2 sono preceduti da quelli
che ne illustrano l’istallazione (capitolo 2), il funzionamento (capitolo 3) e le impostazioni
(capitolo 4).

1.1 L’amplificatore integrato

1.1.1 Ingressi

Il NaimUniti 2 comprende un amplificatore audio con cin-
que ingressi audio analogici e cinque ingressi audio digitali
esterni S/PDIF. Il preamplificatore prevede anche ingressi
interni dal lettore CD NaimUniti 2 integrato e dal sintonizza-
tore FM/DAB.

Oltre ai normali segnali di ingresso digitali e analogici, il
preamplificatore NaimUniti 2 può ospitare anche i seguenti
ingressi di periferiche esterne:

modelli iPod e chiavette di memoria USB tramite

un’interfaccia USB;

radio Internet e server universali “plug and play”
(UPnP™) tramite una presa di rete ethernet o una
connessione di rete wireless.

1.1.2 Uscite audio

Il preamplificatore NaimUniti 2 dispone delle seguenti usci-
te audio analogiche:

un’uscita di linea (prima del volume);

due uscite mono non filtrate del subwoofer (dopo il

volume);

un’uscita del preamplificatore (dopo il volume);

un’uscita per la cuffia (dopo il volume).

1.1.3 Controlli

Il preamplificatore NaimUniti 2 è munito di controllo del volu-
me, bilanciamento, selezione degli ingressi e mute, sia dal
pannello frontale che dal telecomando fornito in dotazione.

1.1.4 Uscite dei diffusori

Il NaimUniti 2 comprende un amplificatore di potenza
stereo da 70 Watt per canale su 8 Ohm. L’amplificatore di
potenza è progettato per pilotare una coppia di diffusori
tramite le prese poste nel pannello posteriore del NaimUniti
2.

1.2 Il lettore CD

Il NaimUniti 2 comprende un lettore CD basato sullo stesso
cassetto imperniato di caricamento e la stessa mecca-

nica per CD utilizzati in altri lettori Naim. La meccanica è
in grado di riprodurre CD standard “Red Book” e CD-R.
L’ordine dei brani del CD può essere programmato, ma è
anche possibile attivare la riproduzione casuale.

1.3 Il sintonizzatore multi-sistema

Il sintonizzatore multi-sistema NaimUniti 2 unisce un sintoniz-
zatore FM/DAB (Digital Audio Broadcasting) e un lettore di
internet radio (iRadio). Possono essere memorizzate fino a
40 stazioni radio nelle tre modalità del sistema. In moda-
lità DAB e FM, le stazioni sono sintonizzate dal NaimUniti 2
scansionando le rispettive bande di trasmissione. In moda-
lità iMode, il NaimUniti 2 riceve i flussi di dati e un elenco
delle stazioni radio da un server internet dedicato. iRadio
richiede un accesso internet a banda larga tramite un col-
legamento di rete domestico.

Il modulo NaimUniti 2 DAB include un display completo per
programmi e stazioni. Il modulo FM include la modalità RDS
(Radio Data System).

Nota:

Le trasmissioni DAB e RDS non sono disponibili in tutte

le zone.

1.4 L’interfaccia audio UPnP™

Il NaimUniti 2 può collegarsi a una rete domestica e ripro-
durre file audio memorizzati su server UPnP™.

1.5 L’interfaccia USB/iPod

Il NaimUniti 2 comprende una presa USB sul pannello fron-
tale che permette di selezionare e riprodurre file audio
memorizzati su chiavette USB e su iPod.

Nota:

Tutti i modelli di iPod di 5a generazione o posteriore

e tutti i modelli di iPod touch sono compatibili con l’inter-
faccia USB del NaimUniti 2.

Nota:

Le versioni iPod precedenti possono essere collegate

dalle rispettive prese per le cuffie all’ingresso analogico
presente sul pannello frontale del NaimUniti 2 utilizzando
un cavo stereo con jack da 3,5 mm. Non sarà tuttavia pos-
sibile comandare il lettore tramite l’interfaccia utente del
NaimUniti 2.

Advertising