Consigli di volo e riparazioni, Preparazione al primo volo, Manutenzione dopo il volo – ParkZone PKZ5580 Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

IT

Ridurre sempre il

throttle in caso di

urto dell'elica.

Consigli di volo e riparazioni

Verifi care la portata della radio

Dopo aver terminato l’assemblaggio del modello fare una verifi ca della portata
della radio seguendo il manuale di istruzioni del radiocomando.

Volo

Cercare un’area abbastanza ampia, possibilmente su un campo di volo dove
ci siano altri modellisti. Se ciò non fosse possibile stare comunque lontano da
alberi, case, fi li elettrici o capannoni. Bisogna anche evitare di volare in aree
molto frequentate come parchi pubblici, campi di gioco o parcheggi. Verifi care
sempre le disposizioni locali prima di scegliere un posto dove far volare il
modello.

Atterraggio

Se si sente il motore pulsare o si nota un calo di potenza è ora di atterrare.
Se si possiede un trasmettitore con timer, si può impostare un tempo di volo
adeguato alla durata della batteria, in modo da essere preavvisati.

Essendo il carrello in scala bisogna cercare di tenere
le ali livellate quando si arriva all’atterraggio o
quando si rulla a terra. E’ previsto il montaggio di una
ruota in coda per facilitare queste manovre.
Togliendo completamente motore l’elica agisce come
un aerofreno che, rallentando la velocità, potrebbe
rendere l’elevatore meno effi ciente.
Quindi è meglio atterrare posizionando lo stick motore
a 1/3 o 1/4 e direzionando il modello controvento per
conservare abbastanza energia per meglio manovrare
l’aereo, specialmente per addolcire il contatto con il
terreno.

AVVISO: terminato il volo non lasciare il modello al sole o dentro un’auto sur-
riscaldata dal sole; il materiale plastico di cui è fatto si potrebbe danneggiare.

Riparazioni

Il materiale impiegato in questo modello (Z-Foam™) si può riparare usando
qualsiasi adesivo (colla a caldo, cianoacrilica normale, epossidica, ecc.). Se
non è possibile fare una riparazione conviene sostituire il pezzo danneggiato.
Si veda l’elenco su questo stesso manuale.

AVVISO: il liquido accelerante per la colla ciano (CA) danneggia la vernice. Se
si fosse depositato sulla superfi cie del modello non toglierlo strofi nando ma
lasciarlo evaporare.

Preparazione al primo volo

1. Controllare le installazioni all’interno della fusoliera.
2. Caricare la batteria di bordo.
3. Leggere completamente questo manuale.
4. Montare il modello.
5. Installare le batterie a bordo (dopo averle caricate) e connetterle al

egolatore (ESC).

6. Collegare il ricevitore dell’aereo (binding) al suo trasmettitore.

7. Verifi care che i comandi scorrano senza intoppi.
8. Eseguire il controllo dei comandi.
9. Regolare i controlli sul trasmettitore.
10. Verifi care la portata del radiocomando.
11. Andare in un’area sicura e aperta.
12. Programmare il volo in base alle caratteristiche del campo di volo.

Manutenzione dopo il volo

1. Scollegare le batterie di bordo dal regolatore.
2. Spegnere il trasmettitore.
3. Togliere le batterie dal modello.
4. Ricaricare le batterie di bordo.
5. Riparare o sostituire le parti danneggiate.

6. Conservare le batterie separate dal modello e controllare ogni tanto lo stato

della carica.

7. Tenere nota delle condizioni del volo e programmare i futuri voli.

Volare in quest’area

(sopravento rispetto al pilota)

Rimanere qui

182.8 m

55

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: