It aliano – Clay Paky V.I.P. 250 ALO / ST Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

3

°

1

12

2

4

Y

X

8

X

Y

9

13

28

1

3

IT

ALIANO

MANUTENZIONE

4

• Centratura obiettivo
Agire sull’obiettivo (8) e/o sul
por taobiettivo (9) muovendoli
assialmente fino ad ottenere la
perfetta messa a fuoco.

30 29

29

• Apertura e chiusura proiettore
Allentare i volantini (29) e togliere il
coperchio cambio lampada (30) dal
proiettore.
Effettuata l’operazione di manuten-
zione, rimontare il coperchio (30) e
bloccare i volantini (29).

• Pulizia periodica
Per mantenere invariata la resa luminosa del proiettore è indispensabile effettuare
una pulizia periodica delle parti soggette all’accumulo di polveri e grassi.
Rispettando le indicazioni sotto riportate si potrà mantenere per lungo tempo una
perfetta funzionalità.
Per rimuovere lo sporco dalle lenti usare un panno morbido inumidito di un qualsiasi
liquido detergente per la pulizia del vetro.

Attenzione: Non usare solventi o alcool.

Parti che necessitano di una pulizia frequente.

Parti che necessitano di una pulizia mensile.

• Cambio lampada
Togliere il coperchio dal proiettore,
quindi rimuovere la lampada da sosti-
tuire (31) dall’attacco (32) impugnan-
dola alla base ed estraendola in
senso verticale. Inserire la lampada
nuova nell’attacco (32) verificando il
corretto inserimento dei terminali.

ATTENZIONE: Il bulbo della
lampada non deve essere toccato
a mani nude . Se ciò tuttavia
dovesse verificarsi, pulire il bulbo
stesso con un panno imbevuto
d’alcool ed asciugarlo con un
panno pulito e asciutto.

31

32

• Montaggio obiettivo
Inserire l’obiettivo (8) nell’apposito
supporto (9) e stringere il volantino
(26). Appoggiare il supporto obiettivo
sulle guide (5) e bloccarlo ruotando
verso l’interno le mollette di fissaggio
(27) fino allo scatto.

Oltre all’obiettivo fornito di serie è
disponibile una vasta gamma di
obiettivi opzionali.

• Montaggio accessori per effetti
Inserire sulle guide gli accessori
desiderati, facendo riferimento alle
istruzioni di montaggio fornite con gli
accessori stessi.

• Centratura proiettore
Allentare leggermente la vite di supporto (28), muovere orizzontalmente il proiettore
volgendo il fascio luminoso nella direzione desiderata, quindi stringere nuovamente
la vite di supporto.
Allentare le manopole (13), muovere verticalmente il proiettore sulla staffa (1) fino a
posizionare il fascio di luce nel punto desiderato, quindi bloccare le manopole (13).

8

26

27

9

5

• Rotazione dell’asse di proiezione
I fori presenti sulla staffa (1) per il fissaggio alle piastre (12) sono opportunamente
asolati al fine di consentire una rotazione dell’apparecchio sul proprio asse di circa 3°.
Questo consente una regolazione fine dell’inclinazione dell’immagine proiettata, utile
quando si utilizzano alcuni particolari accessori ad esempio per la proiezione di
gobo.
Con la chiave esagonale (4) in dotazione allentare una vite (2), ruotare il proiettore
nella posizione desiderata e richiudere la vite (2).

Advertising