Descrizione degli effetti – TC-Helicon VoiceTone T1 Manual Manuale d'uso
Pagina 7

Descrizione degli effetti
Shape - Questo controllo regola una serie di bande dell’EQ (ovvero equalizzazione, o tono).
Aggiunge brillantezza rimuovendo allo stesso tempo le basse frequenze che rendono il segnale
confuso, agendo in modo specifico sul segnale della voce in ingresso. Ruotando il controllo Shape in
senso orario e oltrepassando la posizione centrale, si applica maggiore brillantezza.
Comp / De-ess - Combina due effetti dinamici professionali: compressore e de-esser. La compressione
riduce i picchi di livello del segnale che possono risultare fastidiosi all’ascoltatore, soprattutto con livelli
elevati del sistema PA. VoiceTone T1 fornisce in automatico la giusta quantità di compressione, cantando
vicino o lontano rispetto al microfono. Il De-ess riduce i suoni “Sss”, “T” e “D” (sibilanti) per applicare una
pulizia ‘da studio’.
Warmth - Utile per ristabilire una gamma di basse frequenze più aderente e aggiungere maggiore
pienezza, senza rendere la voce confusa.
Configurazioni multiple di singoli pedali VoiceTone
È possibile (anzi, caldamente consigliabile) utilizzare più di un pedale VoiceTone simultaneamente.
Sarà necessario regolare solo il controllo MIC GAIN del primo pedale collegato in catena - negli altri
pedali, il MIC GAIN deve essere impostato al minimo (completamente abbassato).
L’ordine dei pedali è importante. Leggi la seguente tabella, che mostra combinazioni da 2, 3 e 4 pedali.
2 Pedali D1 > R1 T1 > D1 C1 > D1 3 Pedali T1 > D1 > R1
T1 > C1 > R1
T1 > C1 T1 > R1 C1 > R1
C1 > D1 > R1
T1 > C1 > R1
4 Pedali T1 > C1 > D1 > R1