SUUNTO X6HR Manuale d'uso
Pagina 22

0
accertarsi che all’interno del campo di lettura del computer non vi siano altri trasmettitori
attivi perché i loro segnali potrebbero causare errori di ricezione.
le continue sollecitazioni cinetiche possono causare errori di lettura da parte del Suunto
X6
hr
e devono quindi essere evitate.
2.4.2. Avvertenze
I portatori di pace-maker, defibrillatori o altri dispositivi elettronici impiantati possono
utilizzare la funzione di monitoraggio della frequenza cardiaca a loro rischio esclusivo.
Prima di utilizzare la funzione di monitoraggio della frequenza cardiaca, raccomandiamo
di eseguire un test sotto sforzo in presenza di un medico. In questo modo sarà possibile
garantire la sicurezza e l’affidabilità del pace-maker e del monitor della frequenza
cardiaca quando vengono utilizzati contemporaneamente.
l’attività fisica può riservare alcuni rischi per coloro che conducono una vita sedentaria.
raccomandiamo di consultare il medico prima di iniziare un’attività sportiva regolare.
2.4.3. Utilizzo della cintura trasmettitore del Suunto X6
hr
in ambiente acquatico
la misurazione della frequenza cardiaca in acqua è estremamente complessa per i
seguenti motivi:
• l’acqua delle piscine ha un elevato contenuto di cloro e l’acqua di mare è un ottimo
conduttore, per cui gli elettrodi possono andare temporaneamente in cortocircuito
e i segnali dell’eCG (=elettrocardiogramma) non possono essere rilevati dal
trasmettitore.
• I tuffi in acqua o il nuoto intenso durante una gara possono generare una resistenza
elevata che potrebbe spostare il trasmettitore lungo il corpo, impedendo il rilevamento
del segnale del eCG.
• L’intensità del segnale ECG dipende dalla composizione specifica del tessuto