Norme di sicurezza, Risalita d’emergenza, Limiti dei computer subacquei – SUUNTO Gekko Manuale d'uso
Pagina 12

0
1.1. NORME DI SICUREZZA
Non utilizzare il computer senza aver letto attentamente ed in ogni sua parte il
presente Manuale d’Istruzioni, incluse le Norme di Sicurezza riportate in questo
capitolo. Accertarsi di avere ben compreso il funzionamento, le informazioni che
lo strumento visualizza ed i limiti dello strumento stesso. In caso di difficoltà di
comprensione o per ogni dubbio, prima di utilizzare il Computer in immersione,
contattate il Rivenditore.
E’ importante ricordare che OGNI SUBACQUEO E’ RESPONSABILE DELLA
PROPRIA SICUREZZA!
Se utilizzato correttamente, il GEKKO è un ottimo strumento di ausilio al
subacqueo, brevettato e propriamente istruito, durante immersioni sportive
standard e multilivello. Il computer NON SOSTITUISCE IN ALCUN MODO
UN BREVETTO DI CORSO SUBACQUEO che comprenda anche lezioni sui
principi della decompressione.
Le immersioni con l’uso di Aria Arricchita (NITROX) espongono il subacqueo
a rischi diversi da quelli connessi con l’immersione ad aria. Questi ultimi non
sono né ovvi né immediati e richiedono, per essere compresi a fondo e quindi
evitati, uno specifico addestramento. I rischi dell’immersione con Aria Arricchita
possono comportare seri danni fisici e, in casi estremi, la morte.
Evitate di immergervi con miscele Nitrox se non avete frequentato, ottenendo
il brevetto di specialità, un Corso che preveda l’insegnamento dell’utilizzo di
queste miscele.
1.1.1. RISALITA D’EMERGENZA
Nella remota possibilità di mal funzionamento del computer durante l’immersione,
seguire le procedure d’emergenza apprese durante il Corso Subacqueo oppure,
in alternativa:
PASSO 1: Risalire prontamente fino alla profondità di 18 metri [60 ft].
PASSO 2: Raggiunti i 18 metri [60 ft], rallentare la velocità di risalita fino a 10
m/min. [33 ft/min.] e fermarsi ad una profondità compresa tra i 6 ed i
3 metri [fra 20 e 10 ft].
PASSO 3: Restare a questa quota fino ad esaurimento dell’aria delle bombole.
Evitare di immergersi nelle 2 ore seguenti l’immersione.
1.1.2. LIMITI DEI COMPUTER SUBACQUEI
Il funzionamento del GEKKO è basato su moderne tecnologie ed aggiornate
ricerche mediche, è però necessario che l’utilizzatore comprenda che nessun
computer può monitorare le condizioni fisiologiche del subacqueo. Tutti i
programmi di decompressione attualmente conosciuti, comprese le Tabelle U.S.