Loogbook (memlogbook) – SUUNTO D4 Manuale d'uso

Pagina 76

Advertising
background image

NOTA

Nella modalità FREE e nella modalità Error, la modalità Planning
è disattivata (vedere Sezione 5.7, «CONDIZIONI DI ERRORE»).

Le impostazioni di Altitudine più elevata e degli Adattamenti Personali conservativi
ridurranno i limiti del tempo di non decompressione. Tali limiti per le diverse selezioni
di impostazione di Altitudine e Fattore Personale sono spiegati in Sezione 5.9.4,
«Immersioni in altitudine»
e in Sezione 5.9.5, «Fattore Personale».

Numerazione delle immersioni evidenziata durante la pianificazione delle
immersioni
Le immersioni sono considerate ripetitive e quindi appartengono alla stessa serie se
iniziate quando lo strumento sta ancora effettuando il conto alla rovescia del tempo
di non volo.
Per essere considerata ripetitiva, un'immersione deve prevedere un intervallo di
superficie di almeno 5 minuti. Altrimenti è considerata un proseguimento della stessa
immersione. Il numero di immersioni non cambierà e il cronometraggio continuerà dal
punto in cui si era fermato (vedere anche Sezione 7.2, «Numerazione delle immersioni»
).

7.5.2. Loogbook (MEMLogbook)
Suunto D4 dispone di una memoria di profilo e di logbook molto sofisticata e capiente.
I dati vengono registrati all'interno della memoria di profilo in base alla velocità di
campionamento selezionata.
Tra l'immersione più vecchia e quella più recente viene visualizzata la scritta END OF
LOGS (fine delle registrazioni). Le seguenti informazioni sono fornite in tre pagine:

77

Advertising