Messa a fuoco, Messa a fuoco automatica – Philips VKR 6843 Manuale d'uso
Pagina 19
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Messa a fuoco
Messa a fuoco automatica
Posizionare II selettore di messa a fuoco su “AUTO”.
• Guardando le Immagini nel mirino, puntare la VHS-C Camcorder
sul soggetto che si desidera mettere a fuoco.
Ogni volta de si aziona la VHS-C Camcorder, sul mirino (EVF)
appare il fotopramma indicante la zona a fuoco. La messa a fuoco
deve essere repolata sul soggetto in questa zona.
Nota;
Questo sistema di messa a fuoco automatica non misura la distanza
reale, ma regola l'obiettivo per la condizione ottimale di messa a
fuoco basala sul segnali video. Perciò, la regolazione della distanza
deiroblettivo potrebbe in alcuni casi differire da quella reale. Ciò
non Indica un diletto di funzionamento.
Messa a fuoco manuale
FOCUS
■AUTO
■MANUAL
Posizionare il selettore di messa a fuoco su "MANUAL"
Girare l’anello di messa a fuoco per regolare la messa a
fuoco.
Nelle condizioni di ripresa seguenti il sistema di messa a fuoco
automatica potrebbe non produrre una regolazione stabile e
corretta della messa a fuoco. In tali casi, posizionare il selettore di
messa a fuoco su “MANUAL" e regolare la messa a fuoco girando
l'anello di messa a fuoco.
1. Ripresa di un soggetto attraverso un vetro sporco.
2. Ripresa di un soggetto con superfici lucide.
3. Ripresa di un soggetto di cui una parte è vicina e l’altra
lontana della VHS-C Camcorder.
4. Ripresa di un soggetto obliquo.
5. Ripresa di un soggetto con distinte strisce orizzontali.
6. Ripresa di un soggetto piatto, come una parete bianca.
7. Se nessuna parte del soggetto è inquadrata nella zona di
messa a fuoco.
8. Ripresa di un primo piano con la funzione macro o con
speciali obiettivi o filtri.
9. Ripresa di un soggetto in veloce movimento.
10. Ripresa di un soggetto scuro.
17