Funzionamiento – Philips D6560/00 Manuale d'uso

Pagina 7

Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Advertising
background image

FUNZIONAMIENTO

LINE OUT

Per l'amplificazione o la registrazione di una fonte esterna, es.

impianti Hi-Fi mini, ecc. Per il collegamento può essere necessario

l'impiego di un cavo di collegamento provvisto di spinotto da 6,35

mm.

1.

Collegare il cavo di collegamento dalla presa LINE OUT

dell'apparecchio alla presa LINE IN della fonte esterna.

• I cavi di collegamento devono essere inseriti fino in fondo nelle

prese LINE OUT e LINE IN dei relativi apparecchi.

2. Per la regolazione della vostra fonte esterna collegata, usare il

comando del volume posto sulla fonte esterna.

LINE IN

3

O

Per l'amplificazione o registrazione di segnali esterni provenienti

da un CD, amplificatore, sintonizzatore, registratore, strumento

musicale elettrico, ecc. Per il collegamento può essere necessario

l'impiego di un cavo di collegamento provvisto di spinotto da 6,35

mm.

1.

Collegare il cavo di collegamento dalla presa LINE IN

sull'apparecchio alla presa LINE OUT posta sulla fonte esterna.

• I cavi di collegamento devono essere inseriti a fondo nelle

prese LINE IN e LINE OUT dei relativi apparecchi.

2.

Impostare il selettore della fonte su LINE IN sul Mixer Suono.

3.

Per regolare il suono della fonte a cui si è collegati, usare i

comandi VOLUME, TREBLE e BASS o DBB posti sul Mixer

Suono.

GUITAR IN

Per l'amplificazione o la registrazione di segnali provenienti da

uno strumento musicale o una chitarra elettrica. Il segnale

GUITAR IN può anche essere missato con le fonti TAPE/LINE IN.

• Collegare il cavo di collegamento dallo strumento musicale alla

presa GUITAR IN posta sull'apparecchio.

• Regolare il volume tramite i comandi posti sullo strumento

musicale.

52

Advertising