Realizzazione di disegni con il disto – Leica Geosystems PlusDraw Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

11



Realizzazione di disegni con il DISTO*



Avvertenza: le misure delle distanze acquisite da PlusDraw sono espresse nelle unità impostate
nel DISTO (per default in metri). Non modificare l'unità di misura durante la realizzazione dello
sketch. Per maggiori informazioni su come impostare le unità di misura prima del collegamento a
PlusDraw consultare il manuale del DISTO.

Per disegnare e calcolare una superficie con PlusDraw e il DISTO, è innanzitutto necessario
stabilire un collegamento fra il PPC e il DISTO come indicato nei capitoli precedenti.


Una volta stabilito il collegamento eseguire le operazioni indicate di seguito.

1) Verificare che nel DISTO sia attivo il secondo livello di funzioni – Premere e
accertarsi che compaia ‘2

nd

’ (

Figura

19

).











2) Se i dispositivi sono collegati correttamente e non sono stati creati degli sketch con PlusDraw
o Pocket Apex™, compare la vista Disegno (scheda A come spiegato nel capitolo precedente) e
si può iniziare a disegnare la superficie. Se invece è già stato salvato uno sketch, ogni volta che i
dispositivi si collegano e che si apre PlusDraw, compare l'elenco dei documenti (

Figura 11

). In

questo caso selezionare l'icona per la creazione di un nuovo sketch nella barra degli
strumenti. Comparirà la vista Disegno.


3) Effettuare la

misura

di una distanza con il DISTO*.


4) Immettere la

direzione

con uno dei tasti freccia del secondo livello di funzioni. In PlusDraw

viene tracciata una linea rossa nella direzione indicata (

Figura 20

).











Il collegamento
Bluetooth e il secondo
livello di funzioni sono
attivi.

Figura 19

Advertising