Leica Geosystems Leica DISTO D3a BT Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

16

Funzioni

Leica DISTO™ D3a BT 776750 i

D

GB

F

I

E

P

NL

DK

S

N

FIN

J

CN

ROK

PL

H

RUS

CZ

Misura indiretta

L'apparecchio è in grado di calcolare distanze con la
funzione Pitagora.

Questa procedura è utile quando la distanza da misu-
rare è difficilmente raggiungibile.

)

Accertarsi di seguire la sequenza di misura

prestabilita.

Tutti i capisaldi devono trovarsi su una linea oriz-
zontale o verticale rispetto al piano della parete.

I migliori risultati si ottengono se lo strumento
viene ruotato su un punto fisso (es. l'angolo di
arresto completamente aperto e lo strumento
appoggiato a una parete).

Per la misura è possibile richiamare la funzione
minimo/massimo - vedere spiegazione in "Misura
-> Misura minima/massima". Il valore minimo
viene richiamato per misure che devono essere ad
angolo retto sulla parete, la distanza massima
viene richiamata per tutte le altre misure.

)

Mantenere un angolo retto fra la prima misura

e la distanza da determinare. Utilizzare la funzione
minimo/massimo come descritto al punto "Misura ->
Misura minima/massima".

Misura indiretta - Definizione di una altezza o
distanza con 2 misure ausiliari

Per esempio per misurare l'altezza o la larghezza di
edifici. Si consiglia di utilizzare un treppiede se
l'altezza viene determinata con due o tre distanze.

Premere quattro volte questo tasto:

, sul display

compare il simbolo

. L'apparecchio si trova in

modalità puntamento.

Collimare il punto superiore (1)

ed eseguire la

misura.Dopo la prima misura viene acquisito il valore.
Tenere l'appparecchio possibilmente orizzontale.

Tenere premuto il tasto

per attivare la misura

continua, muovere ampiamente l'apparecchio intorno
al punto di misura ideale.

Advertising