Cura e trasporto, Trasporto, Stoccaggio – Leica Geosystems Roteo 20HV, 25H, 35, 35G Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

17

Cura e trasporto

Roteo 20HV/25H/35/35G - 1.2.0i

D

GB

I

F

NL

E

P

CN

Cura e trasporto

Trasporto

Trasporto in campagna
Per il trasporto dell'apparecchiatura sul campo assicu-
rarsi sempre di
• effettuare il trasporto del prodotto nella sua custodia

originale,

• trasportare il treppiede appoggiandolo sulla spalla con

le gambe divaricate e tenendo lo strumento in posi-
zione eretta.

Trasporto in un veicolo
Non trasportare mai lo strumento senza imballo
all'interno di un veicolo perché potrebbe essere danneg-
giato da colpi e vibrazioni. Per il trasporto del prodotto
utilizzare sempre l'apposita custodia fissandola bene.

Spedizione
Quando si spedisce lo strumento in treno, aereo o nave,
usare l'imballaggio originale completo, il contenitore o il
cartone per il trasporto Leica Geosystems o un altro
imballaggio idoneo che protegga lo strumento da colpi e
vibrazioni.

Spedizione e trasporto delle batterie
Per il trasporto o la spedizione delle batterie, la persona
responsabile del prodotto deve verificare il rispetto delle
leggi e dei regolamenti nazionali e internazionali applica-
bili. Prima di trasportare o spedire le batterie, chiedere
informazioni al proprio spedizioniere o alla società per il
trasporto passeggeri.

Regolazione sul campo
Dopo il trasporto, prima di utilizzare il prodotto control-
lare i parametri di regolazione riportati in questo
manuale d'uso.

Stoccaggio

Apparecchio
Quando si ripone lo strumento, soprattutto in estate e
all'interno di un'auto, tenere sempre presenti i limiti della
temperatura di stoccaggio. Consultare il capitolo "Dati
tecnici" per informazioni circa i limiti di temperatura.

Regolazione sul campo
Dopo una permanenza prolungata in magazzino, prima
di utilizzare il prodotto controllare i parametri di regola-
zione riportati in questo manuale d'uso.

Batterie NiMH
• Per ulteriori informazioni in merito ai limiti della tempe-

ratura di stoccaggio, fare riferimento al capitolo "Dati
tecnici".

• Sono consigliabili limiti di temperatura di stoccaggio

compresi tra 0°C e +20°C / 32°F e 68°F in un
ambiente asciutto per ridurre al minimo la possibilità
che la batteria si scarichi.

• Se conservate alla temperatura indicata, le batterie

con carica pari al 10% - 50% possono essere stoccate
per un periodo massimo di un anno. Dopo questo
periodo dovranno essere ricaricate.

• Prima di stoccare l'apparecchiatura, togliere le

batterie e il caricabatterie.

• Prima di riutilizzare le batterie prelevate dal magaz-

zino, ricaricarle.

Advertising