Cuscino di salvataggio vetter sp 25, Utilizzo del cuscino di salvataggio vetter 4 – Vetter SP 25 Manuale d'uso
Pagina 6

Cuscino di salvataggio VETTER SP 25
Pagina 5/16
Dati tecnici
3.2
Cuscino di salvataggio VETTER SP 25
Dimensioni esterene ca
mm 4.600 x 4.600
Altezza ca
mm 2.400
Sovrapressione d‘esercizio ammessa bar
0,5
Contenuto nominale
litri
1.569
Quantità d‘aria necessaria
litri
2.354
Tempo di riempimento max
sec.
60
Peso, incl. bomola con aria compres-
sa, max.
kg
94
Dimensioni d‘imballo (L x L x A), max. mm 1.100 x 630 x 450
Gamma di temperature
°C
- 20 / + 50
Utilizzo del cuscino di salvataggio Vetter
4.
Il cuscino di salvataggio va utilizzato unicamente quando non è
possibile nessun altro tipo di salvataggio ( p.e.: mediante scala) o
quando l‘utilizzo del cuscino di salvataggio è necessario a causa
del poco tempo disponibile.
In ogni caso non è possibile escludere eventuali ferite quando si
utilizza il cuscino di salvataggio!
Scelta del posto d‘impiego
4.1
Il luogo d‘utilizzo del cuscino dipende dalla situazione d‘impiego
e dalle condizioni sul luogo. La superficie di appoggio, se possibi-
le, dovrebbe essere libera da corpi estranei taglienti o appuntiti.
Proteggere il cuscino di salvataggio dalle alte temperature.
L‘altezza per il salto non deve superare 25 m!
Il cuscino di salvataggio va messo in modo che si possano esegui-
re soltanto salti in verticale.
Non chiedere mail alla persona da salvare di eseguire il salto obli-
quuamente.
Dopo ogni salto il cuscino di salvataggio va rimesse in posizione
se necessario.
Il cuscino di salvataggio va alzato e spostato unicamente utiliz-
zando i relativi cappi.
Va evitato di strisciarlo sul pavimento ruvido per assicurane sicu-
rezza e durata.