Testare la temperatura, Guidare l'810, Manutenzione – Losi LOSB0021 Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

70

IT

Testare la temperatura

La temperatura di esercizio ideale per un motore varia con la

temperatura dell'aria ma in generale dovrebbe essere fra i 190 e

230° F (88 / 110° C). Poiché l'810 ha una protezione per la testata

bisognerà fare affidamento alle proprie orecchie o a un indicatore

di temperatura come Losi Temp-Tuner™ (LOSA99171) che ha un

indicatore/sensore di temperatura integrato e un giravite per

impostare il carburatore. Se il motore si surriscalda bisogna girare lo

spillo dell'alta velocità (in senso orario) di almeno un sesto di giro. Se

il motore ha una miscela troppo ricca (sotto i 190°F) allora bisogna

girare lo spillo dell'alta velocità (in senso orario) di almeno un

dodicesimo di giro finché non raggiunge l'intervallo raccomandato.

Guidare l'810

Seguire sempre queste precauzioni quando si guida l'810.
L'elettronica del modellino non è resistente all'acqua e

bisogna evitare di correre vicino all'acqua, erba bagnata,

fango o neve.
Non correre con l'810 al tramonto con scarsa visibilità.
Non tentare di correre col modellino se non c'è non avete

sempre abbastanza visibilità.
Non correre con questo modellino in aree affollate.
Controllare sempre il corretto funzionamento della radio

e della batteria prima di azionare il modellino.
Controllare per assicurarsi che le gomme siano ben incollate

ai cerchioni.
Controllare completamente il modello per vedere se ci

sono dadi bulloni e viti allentate prima della corsa.
Assicurarsi di usare le gomme adeguate quando si corre

off-road.
Non usare mai il modello con batteria vecchie o scariche –

soprattutto pile a secco nel modello.
Se il modello di ferma non bisogna tirare il throttle, in

quanto può risultare in un danno al motore o alla frizione.
Lasciare sempre uno spazio abbondante per la frenata.

Per frenare ci vuole lo stesso spazio necessario ad

accelerare.
L'uso ripetuto o prolungato di frenature brusche causerà

un surriscaldamento dei freni con una riduzione della loro

azione!

Manutenzione

Oltre alle esigenze di manutenzione citate in questa guida bisogna

effettuare la manutenzione del nuovo 810 per avere delle ottime

prestazioni e per evitare l'usura. Se entra della sporcizia nelle parti

mobili ciò potrebbe seriamente compromettere le prestazioni

del modello. Usare dell'aria compressa o un pennello morbido

e/o spazzolino per rimuovere la sporcizia e la polvere. Evitare di

usare solventi, se possibile, in quanto essi possono togliere la

sporcizia dai cuscinetti e da altre aree non accessibili senza lo

smontaggio, causando ulteriore usura. Vi consigliamo di seguire

queste direttive di base.

Rimuovere quanta più polvere e sporcizia, come detto sopra.

Non lasciare mai il carburante nel serbatoio per più di 2 ore.

Dopo la corsa giornaliera bisogna lasciare il motore senza

carburante. Togliere il filtro dell'aria e spruzzarlo con del

lubrificante spray, spruzzare dell'olio nel carburatore dopo la

corsa e far girare il motore per pochi secondi.

Se necessario, pulire e oliare nuovamente il filtro prima di

rimontarlo nel modellino.

Controllare se il telaio è usurato, rotto, o se ha parti

scomposte, e ripararlo se necessario.

Advertising