Batterie e loro carica, Contenitore con tre posizioni, Accensione del veicolo – Losi LOS03000 TEN Rally-X RTR Manuale d'uso
Pagina 5: Regolazione del valore di sensibilità

33
LOSI TEN-RALLY X RTR • MANuALE dI ISTRuzIONI
battErIE E loro CarICa
Il TEN-RALLY X RTR usa batterie ricaricabili come le Ni-MH o le Li-Po. Queste batterie
hanno bisogno di un particolare trattamento per conservare prestazioni e durata.
• Leggere tutte le istruzioni fornite dal costruttore delle batterie.
• Non permettere ai bambini di caricare le batterie.
• Verificare sempre la polarità delle connessioni.
• Non abbandonare le batterie durante la carica.
• Non caricare la batteria mentre è montata sul modello.
• Non caricare batterie con danni evidenti.
• Se il cavo della batteria è spelato si raccomanda di non usarla o caricarla
finché non si è messo un opportuno isolante e si è sostituito il cavo.
Per caricare le batterie Ni-MH o Li-Po è necessario avere un caricabatterie adatto che
si possa alimentare con il 220 V della rete e/o con il 12 V di un alimentatore o batteria.
Seguire sempre le istruzioni e le raccomandazioni del costruttore.
33
CoNtENItorE CoN trE posIzIoNI
Il TEN-RALLY X RTR ha una sede per la batteria con tre posizioni variabili per evitare
la necessità dei blocchi di spugna. Si possono quindi spostare questi fermi per posizionare
la batteria indietro, in mezzo o in avanti. Si prega di osservare le figure che seguono:
aCCENsIoNE DEl VEIColo
1. Centrare i pommelli ST TRIM e TH TRIM sul trasmettitore.
2. Accendere il trasmettitore.
3. Togliere la carrozzeria dal veicolo.
4. Collegare all'ESC una batteria completamente carica.
5. Accendere l'ESC. Il veicolo e il ricevitore devono restare immobili per almeno 2 secondi.
6. Rimontare la carrozzeria sul veicolo.
rEgolazIoNE DEl ValorE DI sENsIbIlItà
Il pommello ST RATE regola la sensibilità, ovvero la stabilità sul ricevitore. Se si aumenta la
sensibilità, il sistema AVC diventa maggiormente sensibile agli spostamenti laterali del veicolo.
Bisognerebbe usare la sensibilità massima quando si va ad alta velocità e si vuole che il
veicolo vada diritto. Man mano che la sensibilità aumenta, la corsa dello sterzo diminuisce.
Girare in senso antiorario il pommello ST RATE per ridurre
la sensibilità.
Girare in senso orario il pommello ST RATE per aumentare
la sensibilità.
IMpORTANTE: Il pommello ST RATE regola la sensibilità solo
quando il trasmettitore è connesso ad un ricevitore DSMR.
Quando il trasmettitore è connesso ad un ricevitore DSM, DSM2 o DSM marino,
il pommello ST RATE controlla il riduttore di corsa dello sterzo.
130a EsC brusHlEss ImpErmEabIlE
(DYN4955)
pROcEduRA dI pROgRAMMAzIONE dELL’ESc
La programmazione si può eseguire usando il pulsante SET sull’interruttore ON/OFF, oppure il
Digital Program Box (DYN3748).
1. Collegare una batteria all’ESC.
2. Accendere l’ESC usando il suo interruttore.
3. Tenere premuto il pulsante SET per 1 secondo finché il LED verde non lampeggia,
quindi rilasciarlo per entrare nel modo programmazione.
4. Premere e rilasciare il pulsante SET quando serve per raggiungere l’opzione del
menu desiderata (il LED verde lampeggia tante volte quanto il numero del menu).
I menu di programmazione da 1 a 9 sono accessibili usando il pulsante SET sull’ESC.
I menu di programmazione dal 10 in su, sono accessibili solamente usando la Card
di programmazione dell’ESC (opzionale). La programmazione dei menu 10 e 11 è
possibile solo dopo l’aggiornamento del firmware della Card di programmazione.
5. Quando si raggiunge il menu desiderato, tenere premuto il pulsante SET
per 3 secondi finché il LED rosso inizia a lampeggiare.
6. Premere il pulsante SET per muoversi attraverso le regolazioni basate su quante
volte lampeggia il LED (far riferimento alle tabelle per maggiori informazioni).
7. Memorizzare le impostazioni tenendo premuto il pulsante SET per 3 secondi.
8. Spegnere l’interruttore dell’ESC e ripetere la procedura per cambiare altri valori.
consiglio : volendo si può riportare l’ESC alle impostazioni di default accendendolo mentre
si tiene premuto il pulsante SET per 5 secondi.
INdIETRO
IN MEzzO
IN AvANTI
IT