Problemi specifici del prodotto, Problemi specifici della usb – Dell SP2309WFP Monitor Manuale d'uso
Pagina 34

Problemi specifici del prodotto
Problemi specifici della USB
l
Eseguire la diagnostica integrata
NOTA:
Quando si utilizza 'DVI-D' o 'HDMI', le regolazioni della frequenza pixel e della fase non sono
disponibili.
Problemi di
sincronizzazione
Lo schermo è confuso o
sembra interrotto
l
Ripristinare il monitor alle impostazioni predefinite.
l
Eseguire la Regolazione automatica tramite l'OSD.
l
Regolare i controlli Fase e Frequenza pixel tramite l'OSD.
l
Eseguire la procedura di auto test e controllare se i problemi dello schermo sono presenti anche
nella modalità di auto
-test.
l
Controllare che i pin nel connettore cavo video non siano piegati o rotti.
l
Riavviare il computer in modalità sicura.
Argomenti relativi alla
sicurezza
Segni visibili di fumo o
scintille
l
Non eseguire la ricerca dei guasti.
l
Contattare immediatamente Dell.
Problemi non costanti
Il monitor non sempre
funziona correttamente
l
Verificare che il cavo video che collega il monitor al computer sia ben collegato.
l
Ripristinare il monitor alle impostazioni predefinite.
l
Eseguire la procedura di auto test e controllare se i problemi di questo tipo sono presenti anche
nella modalità di auto
-test.
Colore mancante
Immagini senza colore
l
Eseguire la procedura di
l
Verificare che il cavo video che collega il monitor al computer sia ben collegato.
l
Controllare che i pin nel connettore cavo video non siano piegati o rotti.
l
Eseguire la diagnostica integrata
Colori errati
Immagine con scarsi colori
l
Cambiare la Modalità impostazione colore in
Impostazioni colori dell'OSD
su Grafica o Video in
relazione all'applicazione.
l
Provare diverse impostazioni predefinite del colore in Impostazioni colori dell'OSD. Se Gestione
colore è disattivato, regolare i valore di R/V/B in impostazioni colore dell'OSD .
l
Cambiare il formato del colore di ingresso su PC RGB o YPbPr in Impostazioni avanzate dell'OSD.
l
Eseguire la diagnostica integrata
Permanenza dell'immagine
derivata da una immagine
statica rimasta sul
monitor per un lungo
periodo di tempo
Sullo schermo appare una
leggera ombra
dell'immagine statica
visualizzata
l
Usare la funzione Gestione energia per spegnere sempre il monitor quando non viene usato
(per ulteriori informazioni, vedere
Modalità gestione energia
).
l
In alternativa, usare uno screensaver dinamico.
Sintomi specifici
Che cosa vedi
Soluzioni possibili
L'immagine dello schermo è
troppo piccola
L'immagine è centrata nello
schermo, ma non riempie tutta
l'area disponibile
l
Controllare le ipostazioni di visualizzazione in
Impostazione zoom
dell'OSD
l
Ripristinare il monitor alle impostazioni predefinite.
Impossibile regolare il monitor
agendo sui tasti del pannello
frontale
L'OSD non viene visualizzato
sullo schermo
l
Spegnere il monitor, scollegare il cavo di alimentazione, ricollegarlo quindi riaccendere il
monitor.
Nessun segnale di ingresso
quando vengono toccati i
controlli
Nessuna immagine, la luce LED
è bianca. Quando si tocca il
tasto "su", "giù" o "Menu",
viene visualizzato il messaggio
l
Controllare la sorgente del segnale. Verificare che il computer non sia in modalità
risparmio energetico spostando il mouse o premendo un tasto qualsiasi della tastiera.
l
Controllare che il cavo di segnale sia collegato correttamente. Se necessario ricollegare
il cavo di segnale.
l
Riavviare il computer o il videoregistratore.
Le immagini non riempiono
l'intero schermo.
L'immagine non riempi lo
schermo in altezza o il
larghezza
l
Il monitor potrebbe non visualizzare a schermo intero a causa dei diversi formati video
dei (formato) DVD.
l
Eseguire la diagnostica integrata
NOTA:
Quando si seleziona la modalità DVI
-D o HDMI, la funzione Regolazione automatica non è disponibile.
Sintomi specifici
Che cosa vedi
Soluzioni possibili
L'interfaccia USB non funziona Le periferiche USB non
funzionano
l
Controllare che il monitor sia acceso.
l
Collegare di nuovo il cavo upstream al computer
l
Collegare di nuovo le periferiche USB (connettore downstream)
l
Spegnere e poi accendere di nuovo il monitor.
l
Riavviare il computer.
l
Alcuni dispositivi USB come ad esempio HDD esterni richiedono una maggiore
alimentazione elettrica; collegare il dispositivo direttamente al sistema computer.
L'interfaccia USB 2.0 ad alta
velocità è lenta.
Le periferiche USB 2.0 ad alta
velocità sono lente o non
funzionano affatto.
l
Controllare che il computer supporti USB 2.0.
l
Alcuni computer sono dotati sia di porte USB 2.0 che USB 1.1. Verificare che sia stata
usata la porta USB corretta.
l
Collegare di nuovo il cavo upstream al computer
l
Collegare di nuovo le periferiche USB (connettore downstream)
l
Riavviare il computer.