Dell 5330dn Workgroup Mono Laser Printer Manuale d'uso
Pagina 112

Capacità di uscita carta
Ambiente di immagazzinamento della carta e della stampante
Le condizioni ambientali di immagazzinamento della carta influiscono direttamente sull’alimentazione dei fogli.
In condizioni ideali, l’ambiente di immagazzinamento della stampante e della carta dovrebbe avvenire ad una temperatura ambiente, né troppo secca né
troppo umida. Tenere presente che la carta è igroscopica: assorbe e rilascia umidità rapidamente.
Il calore unito all’umidità potrebbe danneggiare la carta. Il calore fa evaporare l’umidità della carta, mentre le basse temperature la fanno condensare sui fogli.
I sistemi di riscaldamento e i condizionatori eliminano la maggior parte dell’umidità da una stanza. Quando una risma viene aperta e utilizzata, perde umidità,
causando strisce e macchie. Il tempo umido o i refrigeratori ad acqua possono causare un aumento dell’umidità in una stanza. Quando si apre e si utilizza la
risma di carta, essa assorbe tutta l’umidità in eccesso causando stampe chiare e spargimenti di toner. Inoltre, quando l’umidità nella carta aumenta e
diminuisce, i fogli potrebbero deformarsi. Ciò può causare inceppamenti della carta.
Non acquistare più carta di quanta se ne possa utilizzare in un breve periodo di tempo (circa 3 mesi). La carta immagazzinata per lunghi periodi di tempo
potrebbe essere soggetta a sbalzi di temperatura e di umidità, con conseguenti danni. È importante pianificare per evitare danni a grandi quantità di carta.
La carta in risme sigillate può rimanere stabile per diversi mesi prima di essere utilizzata. Le confezioni di carta aperte sono più soggette a danni ambientali, in
particolare se non sono racchiuse con materiali a prova di umidità.
L’ambiente di immagazzinamento della carta dovrebbe essere controllato per garantire prestazioni ottimali. La condizione necessaria è una temperatura
compresa tra 20 °C e 24 °C con un’umidità relativa dal 4 percento al 55 percento. Seguire queste indicazioni per effettuare una valutazione dell’
ambiente di
immagazzinamento della carta:
l
La carta va conservata a temperatura ambiente.
l
L’aria non deve essere troppo secca né troppo umida.
l
Per conservare in modo ottimale una risma di carta aperta, si consiglia di reimballarla in una confezione a prova di umidità.
Se l’ambiente in cui si trova la
stampante è soggetto a condizioni estreme, estrarre solo la quantità di carta da utilizzare per la giornata per evitare danni dovuti all’umidità.
Compatibilità di
fusione
Non deve presentare bruciature, fusioni, offset o provocare emissioni pericolose
quando viene riscaldata fino a 180 °C per 0,1 secondi.
Grana
Grana lunga
Contenuto umidità
4%-6% in base al peso
Ruvidità
100-400 Sheffield
Ubicazione di
output
Capacità
Vassoio di uscita
(lato di stampa
rivolto verso il
basso)
250 fogli di carta da lettera da 75 g/m²
Sportello
posteriore (lato di
stampa rivolto verso
l’alto)
100 fogli di carta da lettera da 75 g/m²