Problemi specifici del prodotto – Dell Crystal Monitor Manuale d'uso
Pagina 27

Problemi specifici del prodotto
Risoluzione dei problemi in merito agli altoparlanti
fotogrammi
bassa in
modalità
d’acquisizione
video
acquisito non
è scorrevole.
registrazione video.
Selezionare Nessuna compressione nelle impostazioni Registrazioni video.
Installare la versione più recente di DirectX ed il driver più recente della webcam.
L'audio ed il
video non
sono
sincronizzati
Il video e
l’audio
acquisiti non
sono
sincronizzati.
L'acquisizione video, specialmente ad alta risoluzione, è causa di una attività intensa. Ridurre la risoluzione della
registrazione video. Selezionare Nessuna compressionenelle impostazioni Registrazioni video.
Il microfono
non funziona
La webcam
acquisisce il
video ma non
l’audio.
Paralare avvicinandosi al microfono.
Il microfono integrato è progettato con un’
ampia area di ricezione per la registrazione. Questa ha comunque dei limiti.
Cercare di avvicinarsi al microfono, oppure accertarsi di essere all’interno dell'area di ricezione del microfono.
Controllare che il volume non sia disattivato. Per abilitare il sonoro:
1. Fare clic su Start®Pannello di controllo®Suoni e periferiche audio.
2. Fare clic per deselezionare la casella a fianco di Disattiva.
Impostare l’origine audio corretta in Dell Webcam Center. Per selezionare l’origine audio corretta:
1. In Dell Webcam Center, fare clic su Strumenti®Controllo origini audio.
2. Selezionare Monitor Webcam (C22W) nell’elenco a discesa Origini audio.
3. Regolare il dispositivo di scorrimento del Volume per ottenere il livello desiderato per il volume.
Testare il microfono. Testare il microfono usando un’applicazione diversa da Dell Webcam Center. Per testare il microfono:
1. Fare clic su Start®Pannello di controllo®Suoni e periferiche audio.
2. Fare clic sulla scheda Voce.
3. Fare clic sul tasto Prova hardware e poi seguire le istruzioni.
Se la registrazione riesce, ripristinare le impostazioni predefinite della telecamera oppure installare di nuovo il Webcam
Software. Per altre informazioni, fare riferimento alla sezione
Uso della telecamera
.
SINTOMI SPECIFICI
SINTOMO
SOLUZIONI POSSIBILI
L’immagine su schermo è troppo piccola
L’immagine è centrata sullo schermo, ma non
riempie tutta l’area visibile
Resettare il monitor su "Tutte le impostazioni" (All Settings)
Impossibile regolare il monitor usando i
tasti del pannello frontale
L’OSD non appare sullo schermo
Soegnere il monitor, scollegare e ricollergare il cavo
d'alimentazione e poi riaccendere il mnoitor.
SINTOMI COMUNI
SINTOMO
SOLUZIONI POSSIBILI
Audio assente
Nessun suono dagli altoparlanti
l
Controllare che il monitor sia alimentato.
l
Se il monitor non ha alimentazione, si veda
Ricercad dei guasti del monitor
informazioni sui problemi più comuni del monitor.
l
Impostare i controlli del volume al valore massimo e verificare che l'opzione mute non
sia attiva.
l
Riprodurre audio dal comuter (p.e. CD audio o MP3).
l
Provare gli altoparlanti utilizzando un'altra sorgente audio (Ad esempio: USB o HDMI).
Audio distorto
La scheda audio del computer viene usata
come sorgente audio.
l
Rimuovere eventuali ostacoli tra altoparlanti e utente.
l
Regolare i controlli di volume di Windows in posizione centrale.
l
Diminuire il volume dell'applicazione audio.
l
Provare gli altoparlanti utilizzando un'altra sorgente audio (Ad esempio: USB o HDMI).
Audio distorto
Si sta utilizzando un'altra sorgente audio.
l
Rimuovere eventuali ostacoli tra altoparlanti e utente.
l
Diminuire il volume dell'applicazione audio.
Uscita audio non
bilanciata
Audio da un lato solo altoparlanti audio
l
Rimuovere eventuali ostacoli tra altoparlanti e utente.
l
Impostare i controlli del bilanciamento audio di Windows (L-R) al centro.
l
Provare gli altoparlanti utilizzando un'altra sorgente audio (Ad esempio: USB o HDMI).
Volume basso
Il volume è troppo basso.
l
Rimuovere eventuali ostacoli tra altoparlanti e utente.
l
Regolare i controlli di volume di Windows al massimo.
l
Diminuire il volume dell'applicazione audio.
l
Provare gli altoparlanti utilizzando un'altra sorgente audio (Ad esempio: USB o HDMI).