Dell Workgroup Laser Printer S2500/S2500n Manuale d'uso
Pagina 68

6 8
I m p o s t a z i o n e d e l l a s t a m p a i n r e t e
w
w
w
.
d
e
ll.
co
m/
su
p
p
l
i
e
s |
su
p
p
o
r
t
.
d
e
l
l.c
o
m
Uso del server RARP dinamico e di telnet
RARP (Reverse Address Resolution Protocol) è un altro protocollo Internet che consente di
impostare l'indirizzo IP della stampante.
Per impostare l'indirizzo IP, la netmask e il gateway utilizzando un server RARP e telnet,
attenersi alla seguente procedura:
1
Individuare l'indirizzo hardware della stampante. Vedere la voce contrassegnata dalla
dicitura UAA nella pagina delle impostazioni di rete. Utilizzare il numero nella
colonna a destra.
2
Verificare che il protocollo RARP sia attivato. Controllare la pagina delle impostazioni
di rete.
3
Impostare il server RARP. Attenersi alle istruzioni relative al sistema operativo in uso
sull'host. Utilizzare l'indirizzo hardware individuato al passo 1.
4
Ripristinare la stampante. La stampante invia una richiesta RARP e il server risponde.
Spegnere la stampante, quindi riaccenderla.
5
Da una riga di comando, utilizzare il comando telnet per accedere alla stampante.
6
Dopo avere immesso il comando per l'impostazione della netmask e del gateway,
seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Uso della voce ARP statica e telnet
ARP (Address Resolution Protocol) è un protocollo Internet standard che assegna indirizzi IP
alle schede di interfaccia di rete delle workstation su una rete locale. Per impostare l'indirizzo
IP, la netmask e il gateway utilizzando una voce ARP statica e telnet, attenersi alla seguente
procedura:
1
Individuare l'indirizzo hardware della stampante. Vedere la voce contrassegnata dalla
dicitura UAA nella pagina delle impostazioni di rete. Utilizzare il numero nella
colonna a destra.
2
Aggiungere una voce ARP statica per l'indirizzo IP utilizzando:
–
L'indirizzo hardware individuato al passo 1.
–
L'indirizzo IP in formato decimale separato da punti, ad esempio 192.168.2.0.
–
I comandi appropriati al sistema operativo in uso sull'host.
3
Utilizzare il comando telnet per accedere alla stampante.
4
Dopo avere immesso il comando per l'impostazione dell'indirizzo IP, della netmask e
del gateway, attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.