Dell 944 All In One Inkjet Printer Manuale d'uso
Pagina 13

Informazioni sulla stampante
13
4
Vassoio di uscita carta
Vassoio che contiene la carta che esce dalla stampante.
NOTA: Per estendere il vassoio di uscita carta, tirarne
verso l'esterno la parte estendibile.
5
Unità stampante
Unità che è necessario sollevare per accedere alle cartucce
di inchiostro.
6
Supporto delle cartucce di
inchiostro
Supporto che contiene due cartucce di inchiostro, una per
la stampa a colori e l'altra per la stampa in bianco e nero o
fotografica. Per ulteriori informazioni sulle cartucce, vedere
"Sostituzione delle cartucce di inchiostro" a pagina 71.
7
Supporto scanner
Parte situata sotto l'unità stampante che mantiene la
stampante aperta durante la sostituzione delle cartucce
di inchiostro.
NOTA: Per chiudere la stampante per il normale
funzionamento, sollevare l'unità stampante, spingere il
supporto scanner verso il retro della stampante e
abbassare l'unità finché non poggia sul corpo principale
della stampante.
8
Connettore USB
Alloggiamento in cui inserire il cavo USB (venduto
separatamente). L'altra estremità del cavo USB viene
collegata al computer.
9
Connettore di
alimentazione
Alloggiamento in cui inserire il cavo di alimentazione.
NOTA: Collegare il cavo di alimentazione alla stampante
prima di inserirlo nella presa a muro.
10
Alloggiamenti delle schede
di memoria
Alloggiamenti in cui inserire una scheda per la
memorizzazione di immagini digitali.
11
Connettore USB
PictBridge
Alloggiamento in cui inserire una chiave di memoria USB
o il cavo USB (venduto separatamente) che collega la
stampante a una fotocamera digitale PictBridge.
Per ulteriori informazioni, vedere "Stampa di foto da una
fotocamera PictBridge" a pagina 31.
12
Vetro dello scanner
Superficie su cui si posiziona il documento o la foto rivolti
verso il basso per la copia, l'invio tramite fax o l'acquisizione.
13
Pannello operatore
Pannello sulla stampante che consente di controllare le
operazioni di copia, invio di fax e stampa. Per ulteriori
informazioni, vedere "Uso del pannello operatore" a
pagina 15.
Numero
Parte:
Descrizione: