Glossario – Dell B1260dn Laser Printer Manuale d'uso
Pagina 155

Glossario
155
Glossario
Modem
Dispositivo che modula un segnale portante per codificare informazioni digitali e
demodula tale segnale per decodificare le informazioni trasmesse.
MR
MR (Modified Read) è un metodo di compressione consigliato da ITU-T T.4. MR
codifica la prima riga digitalizzata con MH. La riga successiva viene confrontata con
la prima, quindi vengono determinate le differenze che, successivamente, vengono
codificate e trasmesse.
NetWare
Sistema operativo di rete sviluppato da Novell, Inc. Inizialmente usava il
multitasking collaborativo per eseguire vari servizi su un PC e i protocolli di rete
erano basati sullo stack XNS Xerox archetipico. Oggi NetWare supporta sia TCP/IP
che IPX/SPX.
OPC
Un fotoconduttore organico (OPC) è un meccanismo che crea un'immagine virtuale
per la stampa utilizzando un raggio laser emesso da una stampante laser. In genere
è di colore verde o ruggine e ha forma cilindrica.
Utilizzando la stampante, la superficie del tamburo in una fotounità viene sottoposta
a lenta usura. Il tamburo deve essere sostituito a seconda dell'usura derivante dal
contatto con la cartuccia, i meccanismi di pulizia e la carta.
Originali
Primo esemplare di qualcosa, ad esempio un documento, una fotografia o un testo
e così via, copiato, riprodotto o tradotto per produrne altri ma che non è una copia
né deriva da qualcos'altro.
OSI
OSI (Open Systems Interconnection) è un modello sviluppato dall'International
Organization for Standardization (ISO) per le comunicazioni. OSI offre un approccio
standard, modulare alla configurazione della rete che divide la serie richiesta di
funzioni complesse in layer funzionali gestibili, a se stanti. I layer sono, dall'alto in
basso, Applicazione, Presentazione, Sessione, Trasporto, Rete, Collegamento dati
e Fisico.
PABX
Un PABX (Private Automatic Branch eXchange) è un centralino telefonico
automatico all'interno di un'azienda privata.
PCL
PCL (Printer Command Language) è un linguaggio di descrizione della pagina
(PDL) sviluppato da HP come protocollo di stampa e diventato uno standard del
settore. Originariamente sviluppato per le prime stampanti a getto d'inchiostro, PCL
è stato rilasciato in vari livelli per stampanti termiche, a matrice di punti e laser.