Dell P170s Monitor Manuale d'uso
Pagina 21

Normale
predefinito
l
Normale predefinito visualizza le impostaazioni colore originali (di fabbrica). Questa impostazione è anche l'impostazione di default
Blu predefinito
(Blue Preset)
l
Il Blu predefinito si seleziona per avere una tonalità blu. Questa impostazione di colore viene usata generalmente per applicazioni testuali (fogli di
calcolo, programmazione, editor di test, ecc.).
Rosso
predefinito
l
Il Rosso predefinito si seleziona per avere una tonalità più rossa. Questa impostazione di colore viene usata generalmente per applicazioni di ritocco
(editing di foto, applicazioni multimediali, filmati, ecc.).
Personalizzato
l
Personalizzata: Usare i tasti più e meno per aumentare o diminuire ognuno dei tre colori (R, G, B) in modo indipendente, con incrementi da una cifra, da 0
a 100.
Impostazioni
OSD (OSD
Settings):
Regolazione delle impostazioni dell'OSD, compresa la posizione, il periodo di tempo per il quale il menu rimane visualizzato sullo
schermo e la rotazione dell'OSD.
Posizione
Orizzontale
Posizione dell'OSD:
l
Per regolare la posizione orizzontale dell'OSD, usare i tasti- e+ per spostare l'OSD a sinistra e a destra.
l
Per regolare la posizione verticale dell'OSD, usare i tasti- e+ per spostare l'OSD in alto e in basso.
Posizione
Verticale
Periodo di
permanenza
dell'OSD
Intervallo visualizzazione OSD (OSD Hold Time):
L'OSD rimane attivo fino a quando lo si utilizza. Regola il periodo di permanenza, imposta il periodo di tempo per il quale l'OSD rimane attivo dopo l'ultima
pressione di un tasto. Usare i tasti- e+ per regolare il cursore con incrementi di 5 secondi, da 5 a 60 secondi.
OSD Rotation
Rotazione OSD:
Ruota l'OSD di 90 ° in senso antiorario. Regola secondo
Rotazione del monitor
Blocco OSD
Blocco OSD:
Controlla l'accesso dell'utente alle regolazioni. Quando è selezionato Sì (+), non è possibile effettuare regolazioni da parte dell'utente. Tutti i tasti sono
bloccati, tranne il tasto menu.
NOTA: Quando l'OSD è bloccato, premendo il tasto Menu, l'utente entra direttamente nel menu impostazioni OSD, con il Blocco OSD selezionato.
Selezionare No (-) per sbloccare e consentire all'utente di accedere alle impostazioni applicabili.