1 ripristino di volumi, Ripristino di volumi – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 125

125
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
5.3.1 Ripristino di volumi
Si ipotizzi di aver eseguito il backup dei volumi di sistema e di avvio (o della macchina completa) e di
voler ripristinare questi volumi su una piattaforma diversa. La capacità da parte del sistema
ripristinato di eseguire l'avvio dipende dai seguenti fattori:
Sistema operativo di origine: il sistema operativo è convertibile o non convertibile? I sistemi
operativi convertibili consentono di cambiare la modalità di avvio da BIOS a UEFI e viceversa.
Le versioni a 64 bit di tutti i sistemi operativi Windows a partire da Windows Vista x64 SP1
sono convertibili.
Le versioni a 64 bit di tutti i sistemi operativi Windows Server a partire da Windows Server
2008 x64 SP1 sono convertibili.
Tutti gli altri sistemi operativi sono non convertibili.
Stile di partizionamento del disco di origine e di destinazione: MBR o GPT. I volumi di sistema e
di avvio delle piattaforme BIOS utilizzano dischi MBR. I volumi di sistema e di avvio delle
piattaforme UEFI utilizzano dischi GPT.
Quando si seleziona un disco non inizializzato per il ripristino, questo disco verrà inizializzato
automaticamente come GPT o MBR a seconda dello stile di partizionamento del disco originale,
dalla modalità di avvio corrente (UEFI o BIOS) e dal tipo dei sistemi operativi (convertibile o non
convertibile) posizionati su questo volume.
Se l'inizializzazione provoca la perdita dell'avviabilità, il software recupera lo stile di partizionamento dal
volume di origine ignorando le dimensioni del disco di destinazione. In questi casi, il software è in grado
di selezionare lo stile di partizionamento MBR per i dischi le cui dimensioni sono superiori a 2 TB;
tuttavia, lo spazio su disco oltre 2 TB non sarà disponibile per l'utilizzo.
Se necessario, è possibile inizializzare il disco di destinazione manualmente utilizzando la
funzionalità Gestione disco (p. 193).
La seguente tabella riepiloga se è possibile conservare l'avviabilità del sistema quando si ripristina il
volume di avvio e di sistema di un sistema basato su BIOS su uno basato su UEFI e viceversa.
Uno sfondo verde indica che il sistema sarà avviabile. Non è necessaria nessuna azione
dell'utente.
Uno sfondo giallo indica che è necessario eseguire passaggi aggiuntivi per rendere il sistema
avviabile. Questi passaggi non sono possibili su alcune macchine.
Uno sfondo rosso indica che il sistema non sarà in grado di eseguire l'avvio a causa di limitazioni
della piattaforma BIOS e UEFI.
Sistema
originale
Hardware di destinazione
BIOS
Disco: MBR
BIOS
Disco: GPT
UEFI
Disco: MBR
UEFI
Disco: GPT
BIOS
Sistema
operativo:
convertibile
Soluzione
Ripristinare il
sistema operativo
su un disco MBR o
su un disco non
inizializzato.
La macchina di
destinazione deve
supportare il BIOS.
Passaggi aggiuntivi
1.
Prima del
ripristino,
Il sistema operativo
convertibile verrà
convertito
automaticamente per
supportare l'avvio UEFI.