Inserimento della batteria opzionale, Rimozione della batteria opzionale, Ricarica della batteria – Dymo RHINO 4200 Manuale d'uso

Pagina 7: Impostazione della larghezza dell'etichetta

Advertising
background image

7

Inserimento della batteria opzionale

La stampante può funzionare con una batteria ricaricabile
al litio opzionale (batteria al litio DYMO 7,4 V 1.400 mAh).

Verificare che l'adattatore sia scollegato prima di

maneggiare la batteria al litio.

Per inserire la batteria

1

Premere la chiusura a scatto sul retro della stampante
per aprire il coperchio del vano batterie. Vedere la
Figura 4.

Figura 4

2

Inserire la batteria nel vano prestando attenzione alla
corretta polarità. Vedere la Figura 4.

3

Richiudere il coperchio del vano batterie.

Leggere le avvertenze di sicurezza per batterie al litio

a pagina 20.

Rimozione della batteria opzionale

Estrarre la batteria se non si prevede di utilizzare la
stampante per diverso tempo.

Verificare che l'adattatore sia scollegato prima di

maneggiare la batteria al litio.

Per estrarre la batteria

1

Disinserire l'adattatore di alimentazione.

2

Premere la chiusura a scatto sul retro della
stampante per aprire il coperchio del vano batterie.

3

Rimuovere la batteria dal vano.

Leggere le avvertenze di sicurezza per batterie al litio

a pagina 20.

Ricarica della batteria

La batteria si ricarica automaticamente quando la
stampante è collegata ad una fonte di alimentazione
mediante l'adattatore. La carica iniziale della batteria
richiede circa otto ore; le cariche successive
richiederanno soltanto due ore circa.

Inserimento e rimozione della cartuccia di
etichette

La stampante è fornita con una cartuccia di etichette.
Visitare www.dymo.com per informazioni sull'acquisto di
nuove cartucce.

Per inserire la cartuccia di etichette

1

Sollevare delicatamente lo sportello della cartuccia
di etichette sul retro della stampante.

2

Verificare che il nastro sia ben teso lungo l'apertura
della cartuccia e che l'etichetta passi tra le guide.

Se necessario riavvolgere il nastro in senso orario per
tenderlo.

3

Inserire la cartuccia con l'etichetta e il nastro
posizionati tra le guide. Vedere la Figura 5.

Figura 5

4

Premere con decisione la cartuccia per inserirla in
posizione.

Per evitare inceppamenti verificare che entrambi i lati
della cartuccia siano inseriti a fondo.

5

Chiudere lo sportello della cartuccia di etichette.

Per estrarre la cartuccia di etichette

1

Sollevare delicatamente lo sportello della cartuccia di
etichette sul retro della stampante.

2

Estrarre delicatamente la cartuccia di etichette

3

Inserire una nuova cartuccia secondo le istruzioni
precedenti.

4

Selezionare la larghezza della nuova cartuccia di
etichette quando richiesto.

Impostazione della larghezza dell'etichetta

Ogni volta che si inserisce una cartuccia di etichette nella
stampante è necessario selezionare la larghezza del
nastro, affinché la stampante rilevi il formato delle
etichette utilizzate. Alcune operazioni di disegno delle
etichette dipendono dalla larghezza dell'etichetta.
È possibile modificare l'impostazione di larghezza in
qualsiasi momento attraverso il menu Impostazioni.

Per impostare la larghezza dell'etichetta

1

Premere

+

.

2

Selezionare Opzioni stampa e premere

.

3

Selezionare Larghezza etichetta e premere

.

4

Selezionare la larghezza dell'etichetta inserita nella
stampante e premere

.

Premere la
linguetta per
aprire

Sollevare

Guide per etichette

Bobina di
avvolgimento

Advertising