Opzioni di stampa, Pulizia dell’etichettatrice, Stampa di etichette verticali – Dymo RHINO 5000 Manuale d'uso
Pagina 10: Stampa di etichette con codici a barre, Stampa di copie multiple, Avanzamento del nastro, Serializzazione delle etichette, Regolazione della qualità di stampa (avanzata)

10
11
10
3. Inserire il numero totale di moduli presenti su
una fila, quindi premere .
4. Inserire la dimensione di ogni componente
(X=?), quindi premere dopo ogni modulo.
5. Inserire il testo da stampare per il primo modulo,
quindi premere
G
.
6.
Premere
+
per cancellare il testo.
7. Ripetere i punti 5 e 6 per ogni altro modulo.
8. Premere +
per fare avanzare il nastro
dopo la stampa del testo relativo all’ultimo
modulo. Quindi, tagliare l’etichetta con la lama
dell’etichettatrice.
Stampa di etichette verticali
Grazie a questa funzione è possibile
stampare etichette di una riga con il
testo in verticale.
Come stampare il testo in verticale
1. Premere
.
2. Inserire il testo dell’etichetta, quindi
premere
G
.
Stampa di etichette con codici a
barre
The etichettatrice can generate two types of
barcodes: CODE-39 and CODE-128. You can only
print a barcode on 19 mm (3/4”) label tape.
I codici a barre vengono stampati in orizzontale
lungo l’etichetta, con il testo in piccolo al di sotto
delle barre. È possibile aggiungere del testo prima
e dopo il codice a barre, ma anche sopra o sotto il
codice, creando dunque un’etichetta multi/riga.
Vedere Etichette multiriga a pagina 7.
Come creare un codice a barre
1. Inserire il testo che si desidera stampare prima
del codice a barre (opzionale).
2. Premere +
.
3. Selezionare CODE-39 o CODE-128, quindi
premere .
4. Inserire il testo del codice a barre tra i simboli
, quindi premere .
5. Inserire il testo che si desidera stampare dopo il
codice a barre (opzionale).
6. Premere
G
.
Opzioni di stampa
È possibile scegliere se stampare copie multiple di
una stessa etichetta, stampare etichette
serializzate o utilizzare una combinazione delle
due precedenti opzioni.
Stampa di copie multiple
È possibile stampare automaticamente fino a 99
copie della stessa etichetta. Qualora si scelga
questa opzione, a separazione delle copie verrà
stampata una linea tratteggiata.
Come stampare copie multiple
1. Premere +
G
.
2. Premere il tasto di navigazione verso l’alto (
;
)
per aumentare il numero delle copie desiderate.
L’impostazione predefinita corrisponde a 2
copie.
3. Press the
:
arrow to decrease the number of
copies (maximum is 99).
4. Premere o
G
per avviare la stampa.
Durante la stampa di formati più complessi, si
potrà verificare una breve pausa tra ogni etichetta.
A stampa terminata, il numero di copie impostato
tornerà al valore predefinito (2 copie).
11
Avanzamento del nastro
Lo spazio predefinito fra le etichette è di circa
10 mm. Per aggiungere spazio libero
supplementare all’inizio o alla fine dell’etichetta, è
possibile fare avanzare il nastro in incrementi di
6 mm.
➤
Premere +
.
Serializzazione delle etichette
È possibile stampare etichette serializzate secondo
un ordine numerico o alfabetico.
È possibile serializzare qualsiasi numero o lettera
posizionando il cursore sotto la posizione da
incrementare, quali ad esempio il numero 2 in 123
o la lettera B in ABC. Nel primo caso, e con un
incremento di #=3, le etichette riporterebbero la
serie 123, 133 e 143.
Figura 10
Una volta raggiunti la lettera Z o il numero 9 nel
corso della serializzazione, verranno aggiunti una
lettera o un numero: ad esempio, da Z si passa ad
AA, mentre da 9 si passa a 10.
Qualora fosse presente uno spazio in una
stringa da serializzare, verranno serializzati solo
numeri o lettere situati dopo tale spazio.
Come serializzare le etichette
1. Inserire il testo da stampare
2. Utilizzare il tasto di navigazione per spostare il
cursore sotto la lettera o il numero da
serializzare.
3. Premere
.
4. Inserire i numeri delle etichette che si desidera
stampare, quindi premere
G
per avviare la
stampa. Inserire un numero e una lettera tra 1 e
99.
Per stampare copie multiple di un’etichetta
serializzata, scegliere +
G
e inserire il numero
di copie da stampare per ogni etichetta. Vedere
Stampa di copie multiple a pagina 10 e Figura
11.
Figura 11
Regolazione della qualità di stampa
(avanzata)
In base al materiale a cui si desidera applicare
l’etichetta, è possibile schiarire o scurire la stampa
del testo. La regolazione della temperatura della
testina di stampa consente infatti di controllare la
qualità di stampa (
±
20).
Come impostare la temperatura della testina di
stampa
1. Premere +
.
2. Utilizzare il tasto di navigazione per selezionare
la temperatura della testina di stampa , quindi
premere .
3. Se necessario, ripetere la procedura fino a
quando non si è soddisfatti della qualità di
stampa.
Pulizia dell’etichettatrice
L’etichettatricee è progettata per durare a lungo,
esente da problemi tecnici, e richiede unicamente
una leggera manutenzione.
Per ottenere sempre un funzionamento corretto,
basta infatti pulire regolarmente i vari componenti
dell’etichettatrice. Inoltre, si consiglia di pulire la
lama per il taglio delle etichette a ogni sostituzione
di cartuccia a nastro.
Come pulire la lama
1. Rimuovere la cartuccia a nastro.
123
133
143
123 123 133 133 143 143
Manual_RhinoPRO5000_SEU.indd 10
26-07-2004 15:59:24