Dymo LabelWriter EL60 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

Label Designer

10

Indirizzo

L'oggetto indirizzo è simile all'oggetto testo, ma permette di stampare informazioni che cambiano
ad ogni etichetta, come nomi e indirizzi. Gli oggetti indirizzo possono anche contenere dei codici a
barre POSTNET. È possibile modificare gli attributi del carattere (font, dimensione, stile, ecc.) del
testo negli oggetti indirizzo e controllare la sua posizione. Inoltre al testo possono essere applicati
degli effetti speciali.
Gli oggetti indirizzo sono per definizione oggetti di testo variabile, ma possono essere anche
oggetti di testo fisso. Il testo dell’indirizzo viene salvato come parte integrante dell’etichetta in
oggetti di testo fisso. L’indirizzo non viene salvato con l’etichetta in oggetti indirizzo con testo
variabile (vedere "Come funziona la Rubrica" on page 13 per maggiori informazioni).

Grafico

L'oggetto grafico consente di inserire nelle etichette il logo della propria società o altre immagini a
piacere. È possibile importare i più comuni formati grafici, posizionarli in un punto qualsiasi
dell'etichetta, cambiarne le dimensioni ed anche specificare un grafico predefinito. È anche
possibile copiare un grafico da un’applicazione come Microsoft Paint o CorelDRAW e incollarlo in
un’etichetta. Il grafico può essere importato direttamente da un file o (solo Windows) lo si può
catturare da una periferica video collegata al computer.

NOTA Se è stato specificato un file logo predefinito, questo è visualizzato automaticamente in
ogni nuovo oggetto grafico che viene creato. Vedere la Guida in linea per le informazioni sulla
definizione di un file logo predefinito.

Linee

Per abbellire un'etichetta è possibile inserire delle linee orizzontali e verticali. Le linee orizzontali
possono essere utilizzate soprattutto come elementi di separazione visiva (per esempio tra
l'indirizzo del mittente e quello del destinatario sulle etichette di spedizione). È possibile
specificare lo spessore delle linee e anche escluderle dalla visualizzazione.

Rettangolo

L'oggetto rettangolo, analogamente all'oggetto linea, è utilizzato principalmente come elemento
decorativo per abbellire un'etichetta, per esempio creando un bordo intorno ad altri oggetti. È
possibile specificare varie tonalità di grigio per riempire il rettangolo e indicare anche lo spessore
dei bordi.

Codice a barre

Con questo oggetto viene visualizzato e stampato un codice a barre sull'etichetta. L’oggetto codice
a barre permette di visualizzare dati fissi inseriti dall’utente o dati variabili derivati da un altro
oggetto. Quando si collega un codice a barre a un altro oggetto, il codice a barre codifica le
informazioni contenute nell’oggetto collegato. Inoltre, se si modificano le informazioni
nell’oggetto collegato, il codice a barre codifica automaticamente le nuove informazioni.
Supponiamo, ad esempio, di collegare un oggetto codice a barre all’oggetto testo ‘numero parte’ in
un’etichetta. Aggiornando il numero parte nell’oggetto testo collegato, anche il codice a barre si
aggiorna automaticamente.
Si può scegliere tra numerose simbologie standard, tra cui Code 39, Code 128, Codabar, UPC A/E,
EAN 8/13, ITF-14, POSTNET, PLANET e Interleaved 2 of 5. È possibile includere o escludere del
testo leggibile (informazioni alfanumeriche), specificare le impostazioni del carattere del testo e
anche selezionare le dimensioni e la posizione del codice a barre. Vedere la Guida in linea per
maggiori informazioni sulle simbologie supportate.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: