Pulizia, Soluzione dei problemi – Dymo LabelManager 9000 Manuale d'uso
Pagina 6

25
RICH PERS
• Premere
per richiamare le impostazioni
personalizzate correnti dell’etichetta. Accanto
all’opzione deve essere visualizzato un ✓.
• Premere
ESC
per annullare e tornare alla modalità
modifica.
• Premere
per tornare alla modalità modifica e
inserire le impostazioni personalizzate dell’etichetta
nell’area di lavoro in corrispondenza della posizione
del cursore. Tutti i caratteri successivi verranno
immessi in base alle impostazioni personalizzate.
NOTA: le funzioni globali, per esempio STAMPA
NEGAT, interessano l’intera etichetta.
SET UP
SET UP
ANTEPRIMA
CARTUCCE 32 MM
TAGLIO PRETAGLIO
LINGUA ITALIANO
MM/CM MM
PC LINK
ANTEPRIMA
• Premere
per visualizzare l’anteprima l’etichetta
corrente.
• Premere
ESC
per rivisualizzare le opzioni.
• Premere
ESC
di nuovo per annullare e tornare alla
modalità modifica.
CARTUCCE
• Premere
per visualizzare un elenco delle
dimensioni delle etichette.
• Premere
o
per selezionare le dimensioni del
nastro.
Nota: se le dimensioni selezionate sono diverse da
quelle del nastro per etichette installato,
l’etichettatrice visualizza un messaggio di
avvertimento se si cerca di stampare su un nastro più
grande o più piccolo rispetto a quello selezionato.
Inserire una cartuccia adatta alla stampa oppure
modificare il design dell’etichetta o le dimensioni del
nastro in funzione della cartuccia. Consultare
“Soluzione dei problemi”.
TAGLIO
• Premere
per selezionare PRETAGLIO, utile se si
stampano più copie della stessa etichetta, o TAGLIO
& PRET per facilitare la rimozione della pellicola.
LINGUA
• Premere
per scorrere le lingue in cui
l’etichettatrice può visualizzare messaggi e funzioni.
Il menu SET UP viene modificato di conseguenza.
• Premere per selezionare la lingua desiderata e
tornare alla modalità modifica. La lingua selezionata
rimane invariata fino a ulteriore modifica.
MM/CM
• Premere
per scegliere l’unità di misura INCHES
o mm come indicato sulla barra di stato.
La maggior parte dei menu si utilizza allo stesso modo.
PC LINK
• Premere
per selezionare la modalità PC LINK
quando l’etichettatrice è collegata a un computer
(consultare le istruzioni relative al software per
ulteriori informazioni).
• Il display visualizza
per confermare la selezione della modalità PC LINK.
Si tenga presente che l’etichettatrice non risponde ai
comandi inviati mediante tastiera nella modalità PC
LINK, eccezion fatta per il tasto
ESC
.
• Premere per annullare la modalità PC LINK e
ripristinare la modalità normale.
Pulizia
• Controllare e pulire regolarmente la testina di stampa
e il rullo.
Seguire le istruzioni fornite con l’apposito spazzolino.
Inumidire lo spazzolino con dell’alcol e pulire il rullo
e la testina di stampa come illustrato
• Dopo la pulizia riporre nel coperchio
spazzolino, che potrà essere riutilizzato in futuro.
Soluzione dei problemi
Non compare nulla sul display
• Accertarsi che l’apparecchiatura sia accesa.
• Verificare che l’adattatore CA sia collegato alla presa
di corrente e all’etichettatrice e che quest’ultima sia
accesa.
Il testo non viene stampato oppure la qualità è
scadente
•
La cartuccia inserita non è adatta per le
etichette da stampare. Vedere l’opzione CARTUCCE
nel menu SET UP.
•
Manca la cartuccia di nastro inchiostrato
oppure il coperchio non è stato chiuso.
•
È rimasta un’etichetta nell’area di taglio.
Rimuoverla prima di procedere alla stampa
dell’etichetta successiva.
•
Il nastro per etichette è esaurito, sostituire la
cartuccia.
•
Il nastro inchiostrato è esaurito, sostituire la
cartuccia.
•
Compare un messaggio che indica che vi è
un’interruzione di stampa per motivi di sicurezza a
causa del surriscaldamento della testina di stampa.
Può verificarsi se si stanno stampando molte
etichette con immagini scure.
L’etichettatrice interrompe la stampa per 3 minuti
perché la testina si raffreddi e quindi riprende
l’operazione automaticamente.
XX
"
?
➧➧
Lab.
°C/°F
9000Italy
29/7/1997, 8:34 pm
25