Stampa della prima etichetta, Conoscere l’etichettatrice – Dymo LabelManager 350 Manuale d'uso
Pagina 5

3. Usare i tasti Up e Down per scegliere fra
pollici e millimetri, quindi premere OK.
Ora siete pronti per stampare la vostra prima
etichetta!
Stampa della prima etichetta
Per stampare un’etichetta
1. Premere il pulsante ON/OFF.
2. Immettere il testo per creare un’etichetta
semplice.
3. Premere il pulsante Print per stampare
l’etichetta.
Complimenti! Ecco stampata la prima
etichetta! Adesso cerchiamo di approfondire
ulteriormente le nostre conoscenze sulle
opzioni relative ai font, stili e formattazione
disponibili con l’etichettatrice LM350.
Conoscere l’etichettatrice
Le seguenti sezioni descrivono ogni
caratteristica in dettaglio. Acquisite familiarità
con la posizione dei tasti caratteristica e
funzione sull’etichettatrice LM350. Vedere
DYMO LabelMANAGER 350.
Il Display
Il display LCD dell’etichettatrice LM350
tipicamente visualizza una fila di tredici
caratteri. E’ comunque possibile immettere fino
a 99 caratteri e spazi. Il display è simile a una
finestra che scorre il testo. (Vedere Figura 6)
Figura 6
Inoltre, gli indicatori di caratteristica
compaiono sul display per comunicarvi che è
selezionata una caratteristica. Vedere Figura 7.
Figura 7
On/Off
Il tasto On/Off accende / spegne il dispositivo.
L’etichettatrice si spegne automaticamente
dopo due minuti se non vengono premuti altri
pulsanti. L’ultima etichetta creata verrà
memorizzata e visualizzata all’accensione
successiva. Verranno anche conservate le
impostazioni di stile precedentemente
selezionate.
Maiuscolo e minuscolo
Il tasto CAPS attiva e disattiva l’uso di
maiuscole. Quando è attivata la modalità CAPS,
l’indicatore CAPS viene mostrato sul display e
tutte le lettere digitate verranno scritte in
maiuscolo. Quando la modalità CAPS viene
disattivata, tutte le lettere digitate
compariranno con carattere minuscolo.
Shift
Il tasto Shift, quando viene utilizzato in
abbinamento ad un tasto dell’alfabeto, cambia
il carattere tra maiuscolo e minuscolo della
lettera selezionata. Quando viene utilizzato in
abbinamento ai tasti dei numeri o ai tasti
funzione, il tasto Shift seleziona la funzione
alternata indicata sul tasto. Ad esempio, se si
preme Tasto di ritorno/cancelleto, il carattere
The quick brown fox jumps over the lazy dog
5
Font Style Box/Underline Scrollbar
CAPS Mode
Multiple Lines
Fixed Length
Align / Justify
Mixed Formats
# of Copies
Auto Cut
LM350 SEU.qxd 07-11-2003 16:29 Pagina 5