Pulizia, Diagnostica – Dymo 5500 Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

18

Pulizia

E’ importante pulire regolarmente la lama della

taglierina. Estrarre la cartuccia; tenere premuto il
tasto

D

per far avanzare la lama della taglierina

D

, dopodiché, con un bastoncino cotonato

imbevuto di alcool denaturato, pulire entrambi i lati
della taglierina. Rilasciare quindi il tasto

D

.

Verificare e pulire regolarmente la testina di stampa

D

utilizzando ESCLUSIVAMENTE un bastoncino

cotonato imbevuto di alcool denaturato.

Diagnostica

Nessun messaggio sul visore
Verificare che l’etichettatrice sia accesa
Sostituire le batterie
Verificare l’adattatore di rete

L’etichettatrice non stampa o stampa caratteri
sbiaditi
Sostituire le batterie
Verificare che la cartuccia sia installata

correttamente

Pulire la testina di stampa
Sostituire la cartuccia

Nastro inceppato
Sollevare ed estrarre delicatamente la cartuccia
Rimuovere/rilasciare il nastro inceppato
NON tagliare il nastro - per tenderlo, ruotare la

bobina

B

Tagliare il nastro in eccesso
Reinstallare/sostituire la cartuccia

L’etichetta non viene tagliata correttamente
Pulire regolarmente la lama della taglierina

Pretaglio difettoso
Sostituire la lama del pretaglio

F

- per estrarla,

aprire lo sportellino

F

e spingerla con forza verso

l’alto.
ATTENZIONE - La lama è molto affilata!

Nessuna reazione quando si preme il tasto di stampa
Il simbolo

!!!!!!!!

indica un inceppamento del nastro.

Premere qualsiasi tasto per tornare allo stato
normale. Aprire il vano cartuccia ed eliminare
l’inceppamento del nastro.

Se sul visore lampeggia il simbolo

,

significa che le batterie sono scariche. Premere un
tasto qualsiasi per tornare allo stato normale.
Procedere quindi con la sostituzione delle batterie.

Il problema persiste?
Rivolgersi al servizio di assistenza - il numero

telefonico è riportato nel Libretto di garanzia.

Premere

DEL

per annullare la funzione e tornare

all’etichetta.

CONTRASTO PER LA STAMPA - Può essere regolato
premendo

SYMBOL

e quindi la barra spaziatrice

; in questo

modo vengono visualizzati i cinque livelli del contrasto
<- l l l l l +>.
Con i tasti

o

selezionare il livello desiderato.

Premere

per confermare l’impostazione. Il livello di

contrasto normale corrisponde all’impostazione
intermedia.
Nota: Questa funzione consente di adattare la qualità di
stampa in condizioni di temperatura particolari.

CODICI A BARRE

+

SYMBOL

BARCODE

I codici a barre possono essere stampati solo su etichette
da 19 mm, a tutta altezza oppure assieme al testo su una o
due righe.
Per creare un codice a barre, premere

+

SYMBOL

BARCODE

:

sul visore compaiono così solo i caratteri del codice a
barre, assieme al simbolo

1234

.

Per tornare all’etichetta, premere

oppure di nuovo

+

SYMBOL

BARCODE

.

Sulle etichette di una sola riga, il codice a barre può essere
inserito assieme a testo di dimensioni ridotte, normali o
grandi:

Su etichette di due righe, il codice a barre può essere
inserito solo assieme a testo di dimensioni ridotte.
Per inserire il testo al di sopra del codice a barre, inserire i
caratteri di testo desiderati e quindi premere

seguito

da

+

SYMBOL

BARCODE

:

Per inserire il testo al di sotto del codice a barre, premere

dopo il codice a barre e quindi inserire i caratteri di

testo desiderati.

Il testo può essere sottolineato. Ad esempio:

o

E’ possibile inoltre racchiudere il testo delll’etichetta in un

riquadro.

ABC

123

123

ABC

1 2 3

1 2 3

123

1 2 3

ABC

ABC

1 2 3

ABC

ABC

123

1 2 3

DEF

DYMO 5500

ABC

123

1 2 3

DEF

DYMO 5500

ABC

123

1 2 3

DEF

DYMO 5500

Advertising