Informazioni sulla nuova etichettatrice, Registrazione del prodotto, Guida rapida – Dymo LabelManager 280 Manuale d'uso

Pagina 5: Collegamento dell'alimentazione, Inserimento della batteria, Ricarica della batteria, Estrazione della batteria

Advertising
background image

5

Informazioni sulla nuova etichettatrice

Con la nuova etichettatrice elettronica DYMO

®

LabelManager

®

280 è possibile creare una vasta gamma

di etichette autoadesive di alta qualità e stampare le
etichette in svariati caratteri, con testo di dimensioni
diverse e in molteplici stili. L'etichettatrice utilizza cartucce
DYMO D1 disponibili in larghezze di 6 mm (1/4”), 9 mm
(3/8”) e 12 mm (1/2”). Queste cartucce sono offerte in
un'ampia gamma di colori.

Visitare www.dymo.com per ulteriori informazioni
sull'ordinazione di etichette e accessori per
l'etichettatrice.

Registrazione del prodotto

Visitare www.dymo.com/register per registrare
l'etichettatrice. Durante la registrazione sarà necessario
immettere il numero di serie affisso all'interno del
coperchio posteriore dell'etichettatrice.

Registrare l'etichettatrice per ricevere queste offerte
vantaggiose:

 Un anno di garanzia supplementare
 Avvisi e-mail sulla disponibilità di aggiornamenti

software

 Offerte speciali e annunci di nuovi prodotti

Guida rapida

Per stampare la prima etichetta, attenersi alle istruzioni
riportate in questa sezione.

Collegamento dell'alimentazione

L'etichettatrice è alimentata da una batteria ricaricabile
agli ioni di litio (Li-ion). Per il risparmio energetico,
l'etichettatrice si spegne automaticamente dopo due
minuti di inattività.

Qualora non si utilizzasse l'etichettatrice per diverso

tempo, rimuovere la batteria dal vano.

Inserimento della batteria

La batteria fornita con l'etichettatrice è carica solo
parzialmente. Per garantire le migliori prestazioni, caricare
completamente la batteria non appena possibile.

Verificare che l'adattatore di carica sia scollegato

prima di maneggiare la batteria Li-ion.

Per inserire la batteria

1

Far scorrere il coperchio del vano batteria per toglierlo
dall'etichettatrice. Vedere la Figura 2.

2

Inserire la batteria nel vano.

3

Richiudere il coperchio del vano batterie.

Leggere le avvertenze di sicurezza per batterie Li-ion

a pagina 17.

Ricarica della batteria

L'etichettatrice viene fornita con un adattatore per caricare
la batteria. La carica della batteria richiede circa tre ore.
L'etichettatrice può comunque essere utilizzata per
stampare etichette già dopo 10 minuti di carica.

L'adattatore di carica serve solo per caricare la

batteria e non può essere utilizzato come alimentatore
dell'etichettatrice.

Per ricaricare la batteria

1

Inserire l'adattatore di carica nel connettore di
alimentazione posto nella parte superiore
dell'etichettatrice.

2

Inserire l'altra estremità dell'adattatore di carica in una
presa di corrente. Vedere la Figura 3.

Leggere le avvertenze di sicurezza per batterie Li-ion

a pagina 17.

Estrazione della batteria

Qualora non si utilizzasse l'etichettatrice per diverso
tempo rimuovere la batteria dal vano.

Verificare che l'adattatore di carica sia scollegato

prima di maneggiare la batteria Li-ion.

Per estrarre la batteria

1

Disinserire il cavo dall'adattatore di carica.

2

Far scorrere il coperchio del vano batteria per toglierlo
dall'etichettatrice. Vedere la Figura 2.

3

Rimuovere la batteria dal vano.

Leggere le avvertenze di sicurezza per batterie Li-ion

a pagina 17.

Figura 2

Figura 3

Advertising