Montaggio – Viking Pump TSM211: F-G 724/4724 Manuale d'uso
Pagina 6

SEZIONE TSM 211
EDIZIONE C
PAGINA 6 DI 8
MONTAGGIO
Rimuovere il dado del premistoppa e la sede della tenuta.
Controllare l’usura delle guarnizioni e della sede della
tenuta. Se la tenuta deve essere riutilizzata, rimuovere la
parte rotante della tenuta meccanica nel modo seguente:
Rimuovere testa e ingranaggio. Spingere fuori il rotore
e l’albero fino a che il lato più esterno della tenuta sia
approssimativamente al livello della prima rientranza
dell’albero. Tirare quindi il rotore dell’albero indietro
nella cuffia e reinstallare testa e ingranaggio sulla cuffia
come mostrato in Figura 6. Questo ha posizionato
l’elemento rotante al di là della cuffia. Porre ora la chiave
di filo metallico (Fornita nella busta delle istruzioni) sotto
l’elemento rotante come mostrato in Figura 6. Mettere la
sede della tenuta sull’elemento rotante e spingere verso
il basso con decisione. In questa posizione installare due
graffe di installazione sull’elemento rotante (Fornite nella
busta) disposte a 180° prima di rimuovere l’elemento
rotante della tenuta. La graffe di installazione riducono
il carico sulla tenuta agevolano il disassemblaggio e
riassemblaggio della tenuta. Nuovamente rimuovere la
testa e l’ingrnaggio in follw per consentire la rimozione
del rotore e dell’albero.
Quando è necessario installare una nuova boccola di grafite
occorre mettere particolare cura per evitare rotture dato che
la grafite è un materiale fragile e può rompersi facilmente.
Se si rompono nella cuffia le boccole possono rapidamente
disintegrarsi durante il funzionamento. Per l’installazione di
boccole in grafite conviene utilizzare una pressetta manuale.
Assicurarsi che la boccola sia inserita dritta. NON FERMARE
l’applicazione della pressione fino a che la boccola non è
nella corretta posizione. Interrompere e e riprendere questa
operazione risulta invariabilmente nella rottura della boccola.
1. Installare rotore e albero. Assicurarsi che non ci siano
bave metalliche e particelle estranee sull’albero che
potrebbero danneggiare le boccole di supporto.
2. Mettere la guarnizione sulla testa. Con l’ingranaggio
sul mozzo, mettere la testa e l’ingranaggio sulla pompa
e stringere i bulloni. Piegare leggermente la parte alta
della testa verso la parte opposta alla pompa fino a che
la falce entri nel diametro interno del rotore e ruotare
l’ingranaggio fino a che i suoi denti ingranino con i denti
del rotore. Questo aiuterà nel mettere la testa sulla
pompa.
3. RIMONTAGGIO dELLA SERIE 724 (Vedere Fig. 4).
Con la pompa in posizione verticale, installare la
rondella blocca guarnizione sul fondo del premistoppa
ed installare tre anelli di guarnizione. E’ buona pratica
installare un set di guarnizioni nuovo. Installare tre anelli
di guarnizione con i giunti sfalsati. Installare le due parti
del premistoppa diviso. Mettere la rondella di fermo del
premistoppa sulle due metà del premistoppa e fissare il
dado del premistoppa alla cuffia (Passare al punto 4).
RIMONTAGGIO dELLA SERIE 4724 (Vedere Fig. 5).
FIGURA 6
FIGURA 7 - SEZIONE TRASVERSALE AREA
CUSCINETTO REGGISPINTA
COPERCHIO LATERALE
dAdO dI
BLOCCAGGIO
SPAZIATORI
CUSCINETTO(2)
VITI dI
FERMO
CUSCINETTO
A SFERA A
dOPPIA FILA
RONdELLA
ELASTICA
CONICA (2)
TENUTA A
LABBRO (2)
VITI dI
FERMO
SEdE
TENUTA
GRAFFE
ELEMENTO
ROTANTE
CHIAVE
8. Per rimuovere le parti del cuscinetto reggispinta,
Figura 7, allentare per prima cosa la vite che blocca
il coperchio laterale. Rimuovere quindi il coperchio
laterale consentendo la rimozione del cuscinetto a sfera
e la rondella elastica conica. I cuscinetti devono essere
completamente lavati ed esaminati. Se dovesse esserci
evidenza di usura o danneggiamento si andrebbe
utilizzato un cuscinetto nuovo.
9. La cuffia andrebbe esaminata per controllarne l’usura, in
modo particolare nell’area della tenuta tra le aperture.
10. La boccola della cuffia andrebbe ispezionata e se
presenta segni di usura deve essere sostituita.
Esaminare le chiusure del supporto e del coperchio. Queste
chiusure sono molto importanti nel montaggio e devono
essere sostituite se non sono in condizioni più che ottime.
Costituiscono praticamente una tenuta fatta di grasso per
il cuscinetto a sfera ed agiscono anche da schermo per
evitare che polvere o particelle abrasive possano entrare nel
cuscinetto. Quando si installano nuove chiusure, assicurarsi
che siano montate con le labbra di fronte come mostrato in
Figura 7
.