Trasferimento di chiamata, Trasferimento di chiamata attivata o disattivata – Bang & Olufsen BeoCom 3 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 23

23
La trasferimento di chiamata
consente di trasferire le proprie
chiamate in diversi casi su un altro
telefono.
Nel menu di trasferimento di
chiamata è possibile impostare
quando deve essere deviata la
chiamata e se questa operazione
deve essere automatica o
manuale. Qualora si scelga
l’impostazione manuale è possibile
decidere per ogni chiamata se
accettarla oppure deviarla ad un
numero precedentemente
codificato.
È possibile eseguire le
impostazioni per Linea 1 e Linea 2
in modo indipendente una
dall’altra.
Per ulteriori informazioni sulla
trasferimento di chiamata
consultare il paragrafo “Impianto
con diversi telefoni BeoCom 3” a
pag. 31–32.
Trasferimento di chiamata
attivata o disattivata
Se si desidera attivare la trasferimento di
chiamata è possibile scegliere tra la
trasferimento al numero utilizzato per
ultimo dei tre numeri di trasferimento, ad
un numero della Rubrica oppure ad un
numero inserito manualmente.
La trasferimento di chiamata funziona soltanto
per le chiamate al “Num.chiamata (MSN)” su
ogni linea. Vedere “Regolazioni – Telefono o
impianto telefonico”, pag. 25.
Impostazioni del menu Trasferimento di
chiamata
Selezionare quando occorre attivare la
trasferimento di chiamata:
– Trasferimento sempre, ossia per tutte le
chiamate
– Per le chiamate non risposte
– Per linea occupata
oppure
– Trasferimento manuale*
Selezionare il numero di trasferimento
chiamata oppure trasferimento di
chiamata disattivata:
– uno dei 3 numeri usati per ultimi
– disattivato
– Rubrica
– inserimento numero
*Se si seleziona “Manuale” per le chiamate
entranti sul display compare: “Chiamata in
arrivo” e “Trasferimento chiamata?” – Premere
OK per deviare la chiamata.
Prima di trasferirla è possibile richiamare il
numero di trasferimento azionando il pulsante
Extra.
Trasferimento di chiamata
ATTENZIONE! Se si modifica la trasferimento
da un altro telefono occorre aggiornare
automaticamente le impostazioni di
BeoCom 3.
In determinati casi BeoCom 3 può, eseguire la
trasferimento di chiamata indipendentemente
dalla centrale grazie ai due canali B. Pertanto
non occorre abbonarsi a tale servizio.
Richiedere al proprio gestore di rete
informazioni più dettagliate sulla
Trasferimento di chiamata.
Trasferimento di chiamata
Sempre
: Off
Non risponde
: Off
Occupato
: Off
Manuale : Off
Premere Menu per accedere al
menu principale
Impostare con la rotellina
“Trasferimento di chiamata”,
quindi premere OK
Selezionare con la rotellina
linea 1 o 2, quindi premere OK
Girare la rotellina e selezionare
quando occorre attivare la
trasferimento di chiamata
Premere OK
Selezionare con la rotellina da
dove viene preso il numero;
oppure selezionare la
disattivazione e confermare
l’opzione scelta con OK
In base alla propria scelta
prendere il numero
corrispondente oppure
inserirlo...
Premere OK per memorizzare
l’impostazione
Menu
OK
OK
OK
OK
OK