V.setup, V. setup, Vedi v.setup – Bang & Olufsen Beo4 (w/ navigation button) - User Guide Manuale d'uso
Pagina 21

TURN Per cambiare lato di riproduzione del nastro in alcuni registratori audio
Bang & Olufsen. Su alcuni videoregistratori a cassetta Bang & Olufsen,
TURN viene anche utilizzato per selezionare l’ingresso Camcorder nella
modalità pausa di registrazione. Premere il tasto centrale.
TV Viene visualizzato sul display quando si preme il tasto TV del Beo4.
Qualsiasi operazione effettuata sul Beo4 interesserà direttamente il
televisore Bang & Olufsen.
U
UPDATE (aggiornamento televideo) Per l’esecuzione della funzione di
aggiornamento del televideo in alcuni televisori Bang & Olufsen. Premere il
tasto centrale. Ripetere l’operazione per visualizzare la pagina aggiornata.
V
V.AUX (fonte video ausiliare) Per l’attivazione di un apparecchio video
aggiuntivo collegato all’impianto audio Bang & Olufsen. Premere il tasto centrale.
V.AUX2 (fonte video ausiliare secondaria) Per l’attivazione di un
apparecchio video aggiuntivo collegato all’impianto audio Bang & Olufsen.
VIDEO? Per selezionare una configurazione del prodotto video dedicata per il
Consultare "Configurazione del Beo4 (VIDEO?)"
.
VIDEO5
VIDEO6
V.MEM (videoregistratore) Viene visualizzato sul display quando viene premuto
il tasto V MEM del Beo4. Qualsiasi operazione eseguita successivamente con
il telecomando interesserà direttamente il videoregistratore Bang & Olufsen.
V.OPT (opzione video) Per la programmazione di una configurazione di
sistema per prodotti video.
V.SETUP (configurazione video) Offre accesso a un elenco di "tasti"
supplementari, necessari per la configurazione di alcuni prodotti video
Bang & Olufsen.
STORE Per memorizzare una regolazione o un valore predefinito;
STORE per ulteriori informazioni
.
BASS Regolazione audio dei bassi;
consultare BASS per ulteriori informazioni
.
TREBLE Regolazione audio degli alti;
consultare TREBLE per ulteriori informazioni
LOUDNSS (loudness) Regolazione audio – per l'attivazione/disattivazione
della funzione loudness;
consultare LOUDNSS per ulteriori informazioni
>> Glossario
21