Installazione di beolab 3, Installazione di beolab – Bang & Olufsen BeoLab 3 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 4

Installazione di BeoLab
3
Si consiglia di seguire la
procedura descritta di seguito:
– Scollegare l’impianto dalla rete di
alimentazione.
– Posizionare il diffusore nel modo
descritto nelle linee guida
riportate in questa pagina e nella
successiva. Per informazioni su
come fissare il diffusore agli
accessori opzionali, vedere la
guida fornita con ciascun
accessorio.
– Collegare il diffusore e impostare
l’interruttore SETUP come
indicato nella sezione
“Collegamenti dei cavi”
(pagg. 6–7).
– Impostare correttamente
l’interruttore POSITION su
ciascun diffusore. Questa
operazione è illustrata nella
sezione “Adattamento di BeoLab 3
al proprio ambiente” (pagg. 8–10).
– Ricollegare l’impianto alla rete di
alimentazione.
Precauzioni
– Accertarsi di posizionare e
collegare il diffusore nel modo
indicato nelle istruzioni fornite
nella presente Guida.
– Non tentare di aprire il diffusore.
Questo tipo di operazione deve
essere eseguita solo da personale
tecnico qualificato.
– Il diffusore è stato realizzato per
solo utilizzo in ambienti
domestici privi di umidità e a una
temperatura compresa tra
10 e 40° C.
– Non bloccare in alcun modo il
movimento dei diffusori, né
forzarli, per non danneggiarli in
modo permanente.
– Non sollevare il diffusore
tenendolo dalla parte superiore,
ovvero dalla lente acustica.
– Non posare alcun tipo di oggetto
sul diffusore.
– Non posizionare il diffusore
all’interno, ad esempio, di una
piccola libreria.
– Fare in modo che vi siano
almeno 20 cm di spazio libero ai
lati del diffusore e non
posizionare mai oggetti
direttamente di fronte a esso.
– Posizionare sempre il diffusore in
posizione verticale.
4
Posizionare il diffusore sulla base nera in plastica, uno stand da
pavimento o da tavolo oppure una staffa a parete.