Impiego conforme allo scopo prefissato, Obblighi del gestore, Modalità operativa – Retsch DM 400 Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

Note di sicurezza e impiego

10

2.2

Impiego conforme allo scopo prefissato

Il DM400 è un mulino a dischi atto alla macinazione fine, intermittente
o continua di sostanze solide da dure-fragili sino a medio - dure del
settore minerario, metallurgico, della geologia e mineralogia, dell’in-
dustria del vetro e della ceramica.

Le dimensioni in alimentazione sono pari ad una lunghezza massima
di spigolo di 20 mm; la finezza in uscita raggiungibile si pone - a se-
conda dell’ampiezza di fessura impostata - da ca. 12 mm (ampiezza
di fessura massima) a 0,05 mm (ampiezza di fessura minima).

La portata di materiale del mulino a dischi si colloca nel campo com-
preso fra 20 e 150 kg/h. Detto campo è funzione dell’impostazione di
fessura dello scarico così come del peso specifico nonché del com-
portamento alla frantumazione da parte del campione.

2.2.1

Modalità operativa

La frantumazione del campione di materiale viene effettuata entro un
vano di macinazione reso stagno alla polvere verso l’esterno, vano in
cui due dischi di macinazione di grossolana dentatura agiscono l’uno
rispetto all’altro. Il disco di macinazione mobile viene azionato da un
motore potente ed a rotazione lenta.

Il materiale da macinare viene caricato tramite una tramoggia intercet-
tabile entro il centro del disco di macinazione fisso e fuoriesce - dopo
la frantumazione tramite sollecitazione di pressione e di taglio - dalla
fessura esistente fra i due dischi. L’ampiezza di fessura determina la
granulometria media del materiale in macinazione. La fessura di ma-
cinazione è regolabile con precisione sino a 0,05 mm tramite i tasti
più/meno posti sul pannello di servizio. La distanza di fessura è rile-
vabile presso il display (1).

In caso di macinazione discontinua, il materiale in macinazione è rac-
colto in un recipiente inserito nell’apparecchiatura (volume: 2 l). La
struttura chiusa impedisce la fuoriuscita di polvere. In aggiunta è pos-
sibile effettuare il collegamento di un dispositivo di aspirazione della
polvere. Per scopi di pulizia viene effettuata la rotazione orizzontale
della sezione di corpo anteriore - il vano di macinazione è a questo
punto accessibile.

2.3

Obblighi del gestore

Prima di utilizzare il DM400 occorre consultare accuratamente e com-
prendere il presente manuale. L’utilizzo del DM400 richiede cono-
scenze specifiche e va effettuato solo ad opera di utilizzatori a profilo
industriale.

Per il personale di esercizio occorre che sia noto il contenuto delle

Advertising