Spostamento di telai a doppia colonna c43 (10 kn) – MTS Criterion Serie 40 Manuale d'uso

Pagina 30

Advertising
background image

MTS Criterion™ Serie 40 Guida di preparazione del sito

30

Spostamento di telai a doppia colonna C43 (10 kN)

Istruzioni di sollevamento e spostamento

Spostamento di telai a doppia colonna C43 (10 kN)

I telai di carico MTS Criterion a doppia colonna C43 (10 kN) devono essere
spostati esclusivamente mediante un carrello elevatore (o gru) con un carico
nominale pari al doppio del peso lordo del telaio. Per i pesi dei telai, vedere

“Dimensioni e pesi dei telai di carico”

a pagina 19.

Accertarsi che il sistema di prova sia collocato su una superficie stabile o altra
piattaforma idonea in grado di sostenere il peso del sistema di prova. Accertarsi
che gli utenti siano in grado di accedere ai controlli e allo spazio di lavoro sul
sistema senza disagio se viene collocato su un tavolo o altra piattaforma idonea.

I telai MTS Criterion sono pesanti.

Spostare il telaio con una procedura inadeguata, può causare lesioni
al personale (ad esempio, strappi muscolari e lesioni alla schiena)
o danneggiare il telaio stesso.

Quando si solleva il telaio, adottare le precauzioni adeguate onde evitare di ferirsi.
Lo spostamento e il posizionamento del telaio MTS Criterion devono essere
eseguiti esclusivamente da personale qualificato.

Prima di iniziare

Prima di spostare il telaio di carico, accertarsi di quanto segue:

Gli operatori dell'apparecchiatura dispongono delle licenze appropriate e
sono conformi agli standard di sicurezza locali (ad esempio, la formazione
appropriata richiesta dall'agenzia per la sicurezza e la salute sul lavoro -
OSHA - negli Stati Uniti).

Sul luogo di collocazione definitivo, vi è una distanza di sicurezza adeguata
tra il soffitto e la parte superiore del telaio di carico, compreso lo spazio per
il sollevamento del telaio tramite carrello elevatore.

Non vi sono accessori allentati sul pattino di spedizione.

Il telaio e il carrello elevatore (o gru) sono in grado di passare attraverso
tutte le porte, i corridoi, i montacarichi o le scale dislocati tra la banchina di
carico e il luogo di collocazione definitivo.

I pavimenti che vanno dalla banchina di carico al luogo di collocazione
definitivo sono in grado di sostenere in modo sufficiente il peso del telaio di
carico e quello del carrello elevatore combinati.

L'eventuale tavolo sul quale viene posizionato il telaio è solido, in piano e
capace di sostenere il peso del macchinario.

Si dispone di adeguato materiale di imballaggio per proteggere il telaio di
carico in caso di spostamento o ricollocazione in un'altra posizione.

ATTENZIONE

Advertising