Calcolo del campione, Calcolo del campione 33 – MTS Attuatori Serie 244 Manuale d'uso
Pagina 33

Attuatori Serie 244
Funzionamento
33
Calcolo del campione
Il seguente esempio usa il procedimento del calcolo del carico laterale per
determinare l'idoneità di un attuatore Modello 244.31 con una corsa di 6 pollici (S)
per uno specifico collaudo. I passaggi numerati di questo esempio corrispondono ai
passaggi numerati del procedimento.
1. Le seguenti condizioni di collaudo vengono determinate dalla configurazione di
impostazione e dai parametri di collaudo:
F = 3000 lbf
P = 500 lbf
B = 3,00 in
C = 3,50 in
S = 6,00 in
2. Calcolare il carico dei cuscinetti dell'attuatore (L).
3. Dividere il carico dei cuscinetti dell'attuatore (L) per la costante della superficie
dei cuscinetti (E) e accertarsi che il valore sia inferiore a 950 psi.
Il risultato, 149,49 psi, è inferiore a 950 psi.
4. Calcolare la sollecitazione di flessione dello stantuffo ed accertarsi che il valore
sia inferiore a 40.000 psi.
Il risultato, 2283,67 psi, è inferiore a 40,000 psi.
5. La velocità massima ammessa dell'asta dello stantuffo è data dalla seguente
equazione:
6. La frequenza minima del carico laterale ciclico è determinata dalla seguente
equazione:
L
500 6
5,825
2,134
3,5
+
+
+
(
)
3000
3
+
(
)
+
6
5,825
+
(
)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
=
L
1499,32
=
pressione dei cuscinetti (V)
1499,32L
10,03
2
-------------------------
=
Sollecitazione dell'asta dello stantuffo
149,48
=
pressione dei cuscinetti (V)
32 500 2,134
3,5
+
(
)
3000
3
Ч
(
)
+
(
)
3,14
3,75
Ч
-------------------------------------------------------------------------------------------
=
pressione dei cuscinetti (V)
2283,7
=
Velocità massima ammessa dell'asta dello stantuffo
5200
149,3248
-------------------------
in/sec
=
Velocità massima ammessa dell'asta dello stantuffo
34,79
=
Frequenza minima del carico laterale
0,068
1499,32
Ч
0,01
Ч
=
Frequenza minima del carico laterale
1,02
=