Memmert ONE 7 - 45 Oilbath (Generation 2003) Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

EXCELLENT

Pagina 19

19

7 Controllo della temperatura e dispositivi di sicurezza

La temperatura di controllo viene misurata con una sonda Pt100 separata, situata all’interno della camera.
L’unità di controllo fornisce protezione per il carico, l’apparecchio e l’ambiente circostante.

L’apparecchio è provvisto di una duplice protezione di sovratemperatura (meccanica/elettronica) conforme
alla norma DIN 12880.

7.1 Monitoraggio meccanico della temperatura – Limitatore di temperatura
Tutti i bagnomaria e i bagni d'olio sono dotati di un limitatore di temperatura(TB) meccanico Classe di
protezione 1 secondo DIN 12880.
Se si verifica un guasto al sistema di controllo elettronico durante il funzionamento dell’apparecchio e la
temperatura massima impostabile viene superata di circa 30°C, il limitatore disinserisce permanentemente
il riscaldamento come ultima misura di protezione. Il simbolo di allarmesimbolo- lampeggia per indicare
la presenza di un'anomalia.

Il TB, oltre alla funzione di sicurezza da sovratemperatura ha anche la funzione di protezione dal
funzionamento a secco, cioè il riscaldamento viene spento in modo permanente al mancato raggiungimento
di un determinato livello di liquido.

Riparazione del guasto dopo l’intervento del limitatore TB:

Spegnere l’apparecchio e lasciare che si raffreddi.

1.

Se possibile stabilire la causa dell’inconveniente e porvi rimedio (ad es. rabboccare il liquido, sostituire

2.
la sonda di temperatura) ed eventualmente contattare

il servizio di assistenza.

Dopo l'eliminazione del guasto e il raffreddamento l'apparecchio è di nuovo pronto all'esercizio.

3.

Temperatura di sicurezza
Campo: fino a max. 10°C al di
sopra della temperatura massima
impostabile
(per i dati sulla temperatura
nominale vedere
targhetta)

°C

Ruotare la manopola premi/ruota fino a
selezionare la temperatura di controllo.
Premere il tasto SET e contemporaneamente
ruotare la manopola premi/ruota per
impostare la temperatura di sicurezza.

7.2 Dispositivo di controllo elettronico della temperatura

Nota:

La temperatura di controllo deve essere sempre sufficientemente al di sopra della

massima temperatura di esercizio.


La temperatura di controllo del fusibile di sovratemperatura impostata manualmente viene monitorata a
scelta nei bagnomaria da un regolatore di sovratemperatura (TWW) Classe di protezione 3.1 secondo DIN
12880 oppure da un limitatore di sovratemperatura (TWB) Classe di protezione 2 secondo DIN 12880, e
nel caso dei bagni d'olio da un limitatore di sovratemperatura (TWB).
Nel caso dei bagnomaria è possibile impostare la selezione del controllo della temperatura nel menu SETUP
(si veda il paragrafo 4.3.8 o 4.3.8.2).
Per informazioni sul sistema di controllo della temperatura e sulla Classe di protezione, consultare la
targhetta (riportata sull’apparecchio).

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: