Leica Biosystems M205A Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

Leica serie M

Manuale

26

Portaobiettivi a revolver – Regolazione della parafocalità

La seguente procedura deve essere eseguita
una volta sola. Successivamente, entrambi gli
obiettivi si comportano in modo parafocale,
il che significa che quando il portaobiettivi
a revolver viene ruotato, il campione rimane
comunque a fuoco.

Questa procedura deve essere ripetuta quando
si sostituisce uno dei due obiettivi.

Il seguente esempio presuppone l'impiego
della combinazione di obiettivi Planapo 1× e
2×. Se si utilizza una combinazione di obiettivi
diversa, sostituire nella descrizione l'obiettivo
2× con quello dall'ingrandimento maggiore.

Preparazione

Aprire il diaframma a iride.

Impostare la correzione diottrica degli

oculari su "0".

Regolazione

1. Ruotare l'obiettivo 2× nel percorso ottico e

impostarlo sull'ingrandimento minore.

2. Mettere a fuoco il campione.

3. Ruotare l'obiettivo 1x nel percorso ottico.

4. Ruotare l'obiettivo sulla filettatura in

entrambe le direzioni, finché il campione
non è a fuoco.

5. Ruotare raggiungendo l'obiettivo 2x.

6. Scegliere l'ingrandimento maggiore e

cercare la messa a fuoco che permetta di
visualizzare il campione in modo assoluta-
mente nitido.

7. Ruotare raggiungendo l'obiettivo 1×.

8. Ruotare l'obiettivo sulla filettatura in

entrambe le direzioni, finché il campione
non è assolutamente a fuoco.

Controllare ora con gli zoom che l'obiettivo
abbia un comportamento parafocale. Ripetere
il controllo con l'altro obiettivo. Se il comporta-
mento non è parafocale, ripetere la procedura.

9. Serrare le viti di fissaggio.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: