5 collegamento del tubo di ingresso al rubinetto, 6 livellamento dello strumento, Installazione – Leica Biosystems ST4040 Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

18

Manuale di istruzioni V1.4 – 06/2009

3.6.6 Livellamento dello strumento

Quando è installato nella sua posizione
finale sul banco da laboratorio, lo stru-
mento deve essere completamente in
piano! (vedere anche capitolo 3.1 ‘Re-
quisiti del sito’).

Se necessario, è possibile regolare nuova-
mente lo strumento tramite i suoi piedi rego-
labili.

A tal fine, avvitare o svitare i piedi dello stru-
mento, a seconda delle esigenze, fino a
quando lo strumento non sia posizionato
orizzontalmente.

3.

Installazione

3.6.5 Collegamento del tubo di ingresso al

rubinetto

Collegamento al rubinetto dell'acqua da
1,9 cm (3/4“):
Collegare la valvola a sfera al rubinetto
dell'acqua e fissare il tubo di ingresso
dell'acqua corrente alla valvola a sfera.

Collegamento al rubinetto dell'acqua da
1,27 cm (1/2“):
Inserire l'adattatore tra il rubinetto dell'ac-
qua e la valvola a sfera.

Quando si imposta lo strumento, deve
essere eseguita una regolazione della
portata dell'acqua del rubinetto. Questa
regolazione non può essere eseguita
fino all'inserimento delle stazioni per
l'acqua corrente. Per istruzioni detta-
gliate sulla regolazione della portata,
vedere il Capitolo 6.8.3!

3.6.4 Posizionamento dello strumento nella

sua posizione permanente

Posizionare lo strumento nella sua posizione
permanente sul banco di laboratorio.

Connettere il tubo dell'aria di scarico alla
cappa per i vapori tossici, oppure dirigerlo
verso l'esterno.

Inserire il tubo di drenaggio nel drenaggio.

Per motivi di sicurezza, si consiglia di
utilizzare un cosiddetto dispositivo
‘Aquastop’, comunemente utilizzato con
gli elettrodomestici.

Non aprire ancora né il rubinetto dell'acqua
né la valvola a sfera (vedere sopra)!

Valvola a sfera chiusa.

Advertising