Problemi e soluzioni – Leica Biosystems RM2245 Manuale d'uso

Pagina 65

Advertising
background image

63

Leica RM2245

7. Problemi e soluzioni

7.1.2 Anomalie di funzionamento, possibili cause e soluzione

Qui di seguito sono elencati i problemi più comuni che potrebbero verificarsi utilizzando

lo strumento, con l'indicazione della causa e la loro risoluzione.

Se non dovesse essere possibile rimediare all'errore con le possibilità riportate nella

tabella o se il problema dovesse presentarsi ripetutamente, informare immediatamente

il servizio assistenza Leica.

Problema

Possibile causa

Risoluzione della disfunzione

• Nessuna indicazione nel di-

splay, nessuna reazione dei

tasti dopo l'accensione.

1. Cavo di alimentazione allaccia-

to non correttamente.

2. Fusibili di rete difettosi.

3. Cavo del quadro di comando

allacciato non correttamente.

4. Selettore di tensione impostato

in modo errato.

1. Controllare il collegamento del

cavo dell'alimentazione.

2. Sostituire i fusibili di rete (vedi

capitolo 8.3

).

3. Controllare l'allacciamento del

cavo al quadro di comando.

4. Controllare il valore della ten-

sione impostata e correggerlo.

(vedere

capitolo 4.4

)

• Non ci sono più movimenti.

1. È stata raggiunta la fine del

percorso residuo.

2. Al momento dell'accensione

dello strumento, il campione si

trovava già nel campo di spo-

stamento residuo.

1. Commutare con TRIM/SECT

nella modalità di sgrossatura.

Spostare quindi indietro il cam-

pione tramite i tasti di avanza-

mento macrometrico.

2. Operare come descritto al

punto 1.

• Non è possibile far arretrare

il campione nel campo di

percorso residuo con i tasti di

movimento macrometrico.

1. Il funzionamento STEP (LED del

tasto SECT acceso) è ancora

attivo.

1. Premere il tasto TRIM/SECT per

commutare nella modalità di

sgrossatura. Spostare indietro

il campione con il tasto di avan-

zamento macrometrico.

Advertising