2 maneggiamento reagenti, Maneggiamento reagenti – Leica Biosystems ASP300 S Manuale d'uso

Pagina 55

Advertising
background image

56

Leica ASP300 S

5.2 Maneggiamento reagenti
5.2.1 Riempire/svuotare i reagenti
(diversi dalla paraffina)

1. Cambio manuale dei reagenti
• Togliere il flacone di reagente appropriato dall'armadio reagenti, rimuo-

vere il tappo a vite del flacone.

• Svuotare/riempire il reagente versandolo in/da un contenitore grande.

Per un riempimento pulito, usare l'imbuto accluso.

• Sulla schermata REAGENT STATUS, verificare la corretta allocazione e

impostare il flacone come pieno.

2. Usare la funzione di "Riempimento/svuotamento a distanza"

• Collegare il tubo di riempimento/svuotamento

fornito alla connessione (7) come mostrato

nella (

fig. 6 (cap. 4.3

).

Fig. 52

7

5. Uso

Importante!

Assicurarsi che il tubo sia spinto com-

pletamente nel raccordo, fino a sentire

uno scatto distinto.

• Mettere l'altra parte del tubo di riempimento/

svuotamento nel contenitore desiderato per

l'operazione di riempimento/svuotamento.

Durante l'operazione di riempimento/svuotamento del reagente,

assicurarsi che il tubo di riempimento/svuotamento a distanza sia

posizionato con sicurezza nel serbatoio esterno e che non venga

rimosso da questo.

Alla fine il tubo flessibile viene pulito sempre automaticamente con

aria per evitare che in esso rimangano dei residui.

Il tubo va rimosso dal serbatoio solo dopo che l'operazione di pulizia

è terminata.

Advertising